Da oggi e fino al prossimo 21 dicembre le emittenti radio e tv locali potranno presentare le domande online per richiedere i contributi 2016; a gennaio si aprirà la finestra per richiedere i contributi 2017; mentre per tutto il mese di febbraio si potranno presentare le domande per i contributi 2018. Lo ha reso noto il Ministero dello Sviluppo Economico in una nota pubblicata sul proprio sito internet.
SICEM (Sistema Informativo per i Contributi alle Emittenti Locali) è il nome della piattaforma telematica realizzata grazie ad un progetto congiunto messo a punto da 2 Direzioni generali (DGROB e DGSCERP) del Mise “allo scopo di facilitare la presentazione delle domande e di accelerare i tempi di istruttoria da parte degli uffici”. Il portale applica metodologie di sviluppo di tipo “Agile,” con logiche di programmazione basate su processi e una interfaccia utente molto leggera. Il sistema prevede la funzione “cruscotto utente” per poter gestire le nuove istanze di contributo o modificare quelle in fase di inserimento in modo da poterle rielaborare prima dell’invio definitivo.
“Sono particolarmente soddisfatto perché abbiamo mantenuto gli impegni presi di cambiare le regole farraginose che negli anni scorsi hanno prodotto grandi problemi alle emittenti locali. Con il nuovo regolamento e con l’aumento delle risorse disponibili grazie al recupero dell’evasione sul canone Rai, ci sono più certezze per le emittenti radio tv” ha commentato il Sottosegretario allo Sviluppo Economico On. Antonello Giacomelli.
L’apertura del portale avviene dopo appena 40 giorni dalla pubblicazione in G.U. del Regolamento che disciplina i nuovi criteri per la concessione dei contributi annuali di sostegno all’emittenza radiotelevisiva locale che supera la precedente erogazione a pioggia e tiene conto di criteri selettivi di merito per l’erogazione dei contributi, e dopo l’adozione, lo scorso 20 ottobre del Dm sul bando (pubblicato sulla GU del 10 novembre).
Si ricorda che con il nuovo regolamento la presentazione delle domande potrà avvenire esclusivamente con procedura telematica.
RadioTv Locali: ecco il SICEM per la presentazione delle domande online
