Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Rai, France Tv e Zdf: lancio dei primi progetti di coproduzione

27 Marzo 2019

Rai

L’Alleanza tra i tre grandi broadcaster pubblici dell’Europa continentale – RAI (Italia), France Tv (Francia) e ZDF (Germania) – celebra il suo primo compleanno a Series Mania, ambientata anche quest’anno a Lille (Francia), dove lo scorso anno è stata lanciata e presenta i primi progetti di serie comuni. Fra questi:

  • “Leonardo”, serie biografica dedicata al grande e poliedrico genio italiano. Confermate per quest’anno le riprese del progetto in 8 episodi da 50’.
  • “Sopravvissuti” la serie mistery (12×50’), che racconta del naufragio della barca a vela Arianna partita da un piccolo porto della Liguria e distrutta da una violenta tempesta: dopo un anno il relitto viene recuperato, con sette persone a bordo.  Le riprese dovrebbero iniziare all’inizio del 2020.
  • “Il giro del mondo in 80 giorni”, 8 episodi da 50’ tratto dal romanzo di Jules Verne, le riprese dovrebbero iniziare nell’autunno del 2019.
  • “Mirage”, serie di spionaggio girata nella cornice di Abu Dhabi, che racconta la storia di un esperto di sicurezza per i sistemi nucleari preso di mira dalla CIA. Inizio delle riprese previste per Aprile.

La collaborazione tripartita dei broadcaster pubblici ha come obiettivo principale quello di coprodurre e sviluppare serie televisive innovative e di qualità, basate sulla cultura e i valori europei, recuperare il pubblico più giovane e quello più sofisticato e che possano competere a livello globale, recita il comunicato stampa. “In quest’anno l’Alleanza ha avuto modo di cementarsi in un comune, ambizioso obiettivo – dice Eleonora Andreatta, Direttore di RAI Fiction – quello di iniziare a creare una comune alternativa europea ai nuovi player globali”.  La peculiarità sta nella stretta collaborazione creativa sin dalla fase iniziale dello sviluppo in modo da valorizzare l’apporto editoriale di ogni singolo partner.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Eleonora Andreatta, France Televisions, Rai, RAI Fiction, ZDF
 0
Condividi

Articoli correlati

Monica Vitti: si spegne un’altra icona di cinema, ma anche di tv e radio

2 Febbraio 2022

Tito Stagno, la TV piange il telecronista “lunatico”

1 Febbraio 2022
Rai

Refarming banda 700, arriva la Smart Card Satellitare Rai

26 Gennaio 2022
Rai

Rai, i vertici in audizione al Senato sulle proposte di riforma

18 Gennaio 2022
Previous Post Rai, nuovo assetto organizzativo e nomine
Next Post Copyright, Commissione UE: norme aggiornate adatte all’era digitale

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (185)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (104)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (189)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (71)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (90)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (182)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (87)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (228)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (107)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (55)
  • Radio e TV Locali
    (208)
  • Radiofonia
    (238)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (39)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (246)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (269)
  • Video on-demand
    (24)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati