L’Alleanza tra i tre grandi broadcaster pubblici dell’Europa continentale – RAI (Italia), France Tv (Francia) e ZDF (Germania) – celebra il suo primo compleanno a Series Mania, ambientata anche quest’anno a Lille (Francia), dove lo scorso anno è stata lanciata e presenta i primi progetti di serie comuni. Fra questi:
- “Leonardo”, serie biografica dedicata al grande e poliedrico genio italiano. Confermate per quest’anno le riprese del progetto in 8 episodi da 50’.
- “Sopravvissuti” la serie mistery (12×50’), che racconta del naufragio della barca a vela Arianna partita da un piccolo porto della Liguria e distrutta da una violenta tempesta: dopo un anno il relitto viene recuperato, con sette persone a bordo. Le riprese dovrebbero iniziare all’inizio del 2020.
- “Il giro del mondo in 80 giorni”, 8 episodi da 50’ tratto dal romanzo di Jules Verne, le riprese dovrebbero iniziare nell’autunno del 2019.
- “Mirage”, serie di spionaggio girata nella cornice di Abu Dhabi, che racconta la storia di un esperto di sicurezza per i sistemi nucleari preso di mira dalla CIA. Inizio delle riprese previste per Aprile.
La collaborazione tripartita dei broadcaster pubblici ha come obiettivo principale quello di coprodurre e sviluppare serie televisive innovative e di qualità, basate sulla cultura e i valori europei, recuperare il pubblico più giovane e quello più sofisticato e che possano competere a livello globale, recita il comunicato stampa. “In quest’anno l’Alleanza ha avuto modo di cementarsi in un comune, ambizioso obiettivo – dice Eleonora Andreatta, Direttore di RAI Fiction – quello di iniziare a creare una comune alternativa europea ai nuovi player globali”. La peculiarità sta nella stretta collaborazione creativa sin dalla fase iniziale dello sviluppo in modo da valorizzare l’apporto editoriale di ogni singolo partner.