Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Rai Radio, due nuovi canali su sport e musica indipendente

7 Giugno 2018

Siddi: bene il rilancio di un piano DAB della Rai per tutto il settore.  Rai Radio 1 Sport, che partirà con i mondiali di calcio, ma si occuperà di tutti gli sport e Rai Radio 2 Indie, sulla musica indipendente italiana ed estera: sono questi i due nuovi canali radio Rai su digitale (DAB) che lanceranno entro la fine di giugno.

La conferenza stampa di presentazione dei due canali, che si è tenuta in via Asiago, si è aperta con il saluto di Franco Siddi Presidente di Confindustria Radiotelevisioni “La radio è al tempo stesso il mezzo più antico e più moderno, per la fruizione anche  in mobilità, su ogni terminale, negli interstizi della giornata, social. Si tratta di una modernità su cui investire, come dimostra questa nuova offerta della Rai sul digitale. Dopo anni in cui era rimasta indietro, la Rai si allinea ad un trend che ha visto crescere del 24% l’offerta di canali DAB in Europa solo nell’ultimo anno”. Non solo offerta, “Riprende finalmente anche per l’emittente pubblica un piano strutturato on importanti investimenti sul DAB, un segnale atteso sul mercato italiano per irrobustire il processo di cambiamento già avviato in ambito privato” ha continuato Siddi “Sul tema del digitale radiofonico CRTV, luogo di confronto e incontro per il sistema radiotelevisivo italiano, ha da tempo avviato un presidio dei temi regolamentari, tecnologici, industriali, di mercato, coinvolgendo tutte le componenti del settore, pubblico e privato, nazionale e locale. Il nuovo modello competitivo Rai,  attuato in un quadro regolatorio del sistema duale, produrrà effetti interessanti per la competitività di tutto il comparto”.

 

 I due nuovi canali, spin off dei generalisti, vanno ad arricchire un’offerta che porta a 12 i canali radio Rai fruibili su tutti i device digitali: web, app, ddt, sat e dab+. Una filiera digitale su tutta l’offerta, dagli studi alle regie, alla trasmissione, una “r(adio)evolution” nelle parole del Direttore Roberto Sergio  “Gli investimenti Rai sul Dab+ – ha detto Sergio – sono stati anticipati e oggi possiamo già offrire una buona copertura sull’asse autostradale del centro nord. L’impegno è costante e ci porterà ad aumentare qualità e penetrazione del segnale digitale”.

Rai Radio 1 Sport, nascerà in occasione della partita inaugurale dei Mondiali di Calcio del 14 giugno, ma darà spazio ache agli sport che più difficilmente hanno copertura in TV. Radio 2 Indie aggiungerà alla musica indipendente spazi di approfondimento e live.

L’offerta Rai Radio conta oggi 5 canali generalisti e di servizio –  Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3, Isoradio, Gr Parlamento – e 5 specializzati – Rai Radio Classica, Rai Radio Kids, Rai Radio Live, Rai Radio Techete’, Rai Radio Tutta Italiana: con i due nuovi arrivati, il bouquet arriva a 12 canali, ce saliranno a 13 entro la fine dell’anno con lo spin off di Radio Rai 3.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Confindustria Radio Televisioni, CRTV, DAB, Franco Siddi, Radio, Radio Rai, Rai
 0
Share Now

You Might Also Like

Minori ed Internet: la relazione del tavolo tecnico Ministero della Giustizia

18 Maggio 2022

TAR Lazio: Google comunichi il fatturato prodotto in Italia

15 Febbraio 2018

FAPAV: la galassia delle IPTV illegali

23 Novembre 2018
radio e tv

Bonus TV: incontro al MISE per l’avvio della campagna di comunicazione

18 Novembre 2019
Previous Post UE, accordo politico sul nuovo Codice delle Comunicazioni Elettroniche
Next Post UE: revisione direttiva SMAV in dirittura d’arrivo
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati