Durante il periodo di transizione al nuovo digitale terrestre, la Rai rende disponibile per tutti gli utenti che non ricevono i canali Rai nelle zone che gradualmente saranno interessate dall’attuazione del nuovo Piano Nazionale delle Frequenze una smart card gratuita per la ricezione satellitare. La smart card Satellitare Rai potrà essere richiesta solo per le località già interessate dal passaggio alla nuova TV digitale come da calendario stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta della fase di refarming, ossia di migrazione di tutti i canali su digitale terrestre, nazionali e locali, sulle frequenze definitive previste dal nuovo PNF nella banda sub-700. Tale fase si è attivata il 15 novembre scorso e attualmente sta interessando le regioni del nord Italia.
La smart card sarà fornita gratuitamente agli utenti che ne faranno richiesta attraverso il sito appositamente creato https://www.rai.it/smartcard/, previa verifica, da parte di un ente certificatore terzo individuato dal Ministero dello Sviluppo Economico, dell’effettiva difficoltà di ricezione del segnale tv nella località segnalata: potrebbe infatti essere sufficiente risintonizzare i canali di televisori e decoder. La smart potrà essere ritirata gratuitamente presso una delle 21 sedi regionali della Rai o ricevuta presso il proprio domicilio (a pagamento).
La smart card Satellitare Rai potrà essere utilizzata esclusivamente da quanti dispongono di un impianto di ricezione tv satellitare e dispositivi certificati (Decoder e Cam satellitari), da acquistare seguendo le indicazioni contenute nella lettera che accompagnerà la smart card.
L’offerta è in linea con quanto previsto dal Contratto di Servizio, di assicurare sempre la visibilità della intera programmazione della Rai, si indica sul sito. E pertanto la smart card Rai abilita alla visione di tutti i canali Rai trasmessi secondo l’orientamento orbitale Hotbird 13° Est, ma anche di tutti quei canali “in chiaro”, ovvero non criptati, presenti sulla piattaforma satellitare, recitano le FAQ sul sito.
Per tutti i dettagli relativi all’offerta Rai, si consiglia di far riferimento al sito Rai dedicato. Per informazioni relative al calendario del passaggio e l’accessibilità ai bonus, consultare il sito dedicato del MISE https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/.