Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Refarming Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna

2 Marzo 2022

banda 700

Banda 700: Refarming Friuli Venezia Giulia

Il 1° marzo, è iniziato il processo di refarming nel Nord del Friuli Venezia Giulia: i telespettatori, dovranno eseguire la procedura di risintonizzazione dei canali che consente di agganciare le nuove frequenze e continuare a vedere l’intera offerta televisiva.  Le provincie interessate sono quelle di Udine e di Pordenone (Montagna pordenonese, Carnia e Canal del Ferro – Valcanale).

Inoltre, le trasmissioni di Rai News 24 saranno diffuse in alta qualità e pertanto potranno essere visibili solo se si è in possesso di un televisore o decoder in grado di supportare l’HD.

Sempre nella stessa giornata, in tutta la Regione è stata effettuata anche la riorganizzazione dei programmi RAI (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24 e programmazione regionale).

Banda 700: Refarming Emilia Romagna

Tra il 2 e il 4 marzo il refarming proseguirà in Emilia Romagna dove è già iniziato lo scorso gennaio (QUI l’articolo CRTV). In questa seconda fase, ad essere coinvolte dalle operazioni, saranno parte delle provincie di Parma, Bologna, Reggio-Emilia, Modena e Forlì-Cesena.

In tutta la Regione, il 2 marzo, verrà attuata la riorganizzazione dei programmi RAI (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24 e programmazione regionale). In particolare, le trasmissioni di Rai News 24 saranno visibili in alta qualità, ossia potranno essere visibili solo se si è in possesso di un televisore o decoder in grado di supportare l’HD.

I telespettatori interessati dovranno dunque effettuare una doppia risintonizzazione dei canali: la prima, appunto, per visualizzare correttamente i programmi RAI ricollocati; la seconda, nella data prevista per il proprio comune, quando verranno ricollocate le frequenze di tutte le emittenti nazionali e locali.

Le date previste per la ricollocazione delle frequenze delle emittenti nazionali e locali nei singoli comuni sono consultabili qui.

Per maggiori approfondimenti circa la programmazione nazionale e regionale Rai è possibile consultare questa pagina del sito Rai.

Si ricordano i link per verificare la compatibilità dei propri apparati con l’HD è possibile consultare questa pagina; per la risintonizzazione dei canali è disponibile qui il video tutorial. Qui il link per i bonus tv e decoder e bonus rottamazione TV.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | banda 700, banda700, Confindustria Radio Televisioni, Confindustria Radio TV, CRTV, digitale terreste, digitale terrestre;, refarming, Refarming banda 700, Televisioni Locali, tv digitale, Tv Locali, tv locali commerciali, Tv nazionali
 0
Condividi

Articoli correlati

REFARMING Banda 700 e passaggio al DVB-T2: TAR del LAZIO sospende in via cautelare i provvedimenti del MISE relativi alle operazioni di spegnimento dei canali 51 e 53 della LIGURIA, LAZIO e VITERBO

25 Maggio 2020

Save our Spectrum: The show must go on – “no change” per proteggere la cultura e i media

2 Maggio 2023
DAB

La radio da vedere

27 Aprile 2023

Risoluzione controversie utenti e FSMA, CRTV audita in Agcom

19 Aprile 2023
Previous Post Pubblicate le graduatorie provvisorie radio e tv commerciali 2021
Next Post UE: stop ai media del Cremlino

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati