Con decreto dirigenziale n. 87 del 13/12/2019 è stato approvato dalla regione Campania l’Avviso pubblico “Interventi a sostegno della stampa quotidiana e periodica nonché delle emittenti radiotelevisive e testate on line locali, dell’editoria, delle emittenti televisive e radiofoniche locali, della distribuzione locale – Legge regionale 6 febbraio 2018, n. 1 “Norme in materia di informazione e comunicazione.” Attraverso l’Avviso, la Regione Campania intende promuovere e sostenere il pluralismo, la libertà, l’indipendenza e la completezza di informazione in tutto il territorio regionale, quale presupposto della partecipazione democratica dei cittadini, mediante iniziative di qualificazione e valorizzazione delle attività di informazione e di comunicazione regionali. A tali fini, prevede interventi a sostegno delle emittenti televisive e radiofoniche, anche on line, della stampa quotidiana e periodica locale e delle agenzie di stampa, in particolar modo nei casi di crisi occupazionale. L’avviso, ai sensi dell’art. 12 della Legge 241/1990 e successive modificazioni e integrazioni definisce la procedura amministrativa di accesso, di concessione e di erogazione del contributo stabilendo, tra l’altro, le caratteristiche delle Domande e dei Progetti ammissibili, la forma e la misura dell’Aiuto, i Beneficiari, i criteri di ammissibilità e valutazione, gli obblighi dei Beneficiari, ed i motivi e le modalità di revoca e di recupero dell’Aiuto. Le richieste di finanziamento si riferiscono alle seguenti “Linee di intervento” ciascuna con la propria dotazione finanziaria ripartita come segue:
- Linea di Intervento A – Innovazione Tecnologica e Valorizzazione dell’Attività Informativa – € 100.000,00;
- Linea di Intervento B: Occupazione e Formazione – € 800.000,00;
- Linea di Intervento C: Comunità Locali – € 100.000,00.
Le Linee di Intervento A e C potranno essere rifinanziate, con gli ordinari strumenti di contabilità regionale, fino a concorrenza rispettivamente degli importi di euro 360.000,00 ed euro 590.000,00. Beneficiari delle Linee di Intervento A, B e C sono esclusivamente gli Operatori Economici che hanno una Sede Operativa in Campania, in base ad idoneo titolo di disponibilità e, nel caso delle Imprese, regolarmente censite al Registro delle Imprese e che svolgono, in conformità alle norme vigenti, attività di informazione e comunicazione.
Con riferimento all’emittenza radiotelevisiva possono usufruire dell’intervento:
- le imprese televisive che operano in Campania e che producono e diffondono informazione e format giornalistici in ambito locale con tecnologia digitale terrestre (DTT) o a diffusione tramite rete internet o con trasmissione di segnale con tecnologia satellitare e con frequenza quotidiana;
- le emittenti radiofoniche che operano in Campania e che producono e diffondono informazione e format giornalistici in ambito locale e con frequenza quotidiana con trasmissione di segnale con tecnologia analogica e digitale ovvero con tecnologie DAB/DAB+ o DRM/DRM+.
La richiesta di contributo deve essere presentata, a pena di irricevibilità, alla Regione Campania esclusivamente tramite PEC inviata all’indirizzo contributilegge1.2018@pec. regione.campania.it a partire dalle ore 12:00 del giorno martedì 7 gennaio 2020 (data di apertura) fino alle ore 12:00 del giorno martedì 21 gennaio 2020 (data e ora di chiusura).
Per scaricare la documentazione QUI