Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Regione Lazio, 9 milioni di euro per la produzione 2019

8 Maggio 2019

LAZIO

23 Maggio la scadenza delle domande. Fino al 23 maggio 2019 (entro le ore 12) potranno essere presentate le domande di sovvenzione per la produzione di opere cinematografiche e audiovisive italiane, europee e straniere girate nel Lazio. Il fondo annuale stanziato dalla Regione Lazio è di 9 milioni di euro. Destinatarie delle sovvenzioni sono le società di produzione (imprese individuali o familiari, società di persone o capitali con attività di produzione di opere cinematografiche e/o audiovisive esclusiva o prevalente) per opere riconosciute come ”prodotto culturale”, (test di eleggibilità nel modello di istanza pubblicato), le cui le riprese sono state ultimate entro il 31 dicembre 2018 e realizzate in tutto o in parte sul territorio della Regione Lazio.

Le imprese possono presentare istanze in numero complessivo non superiore a 4 da parte della stessa società. Le spese eleggibili, a rimborso percentuale, sono quelle sopra e sotto la linea di produzione ed in quota parte quelle generali sostenute nel territorio della Regione Lazio.
Per le opere realizzate da imprese/società nazionali in coproduzione estera, l’entità della sovvenzione è aumentata del 5% delle spese eleggibili ai fini del calcolo delle sovvenzioni. L’importo complessivo delle sovvenzioni non può in ogni caso superare € 500.000 per ogni società.

Dalle esclusioni previste – pubblicità televisive, spot pubblicitari, televendite e telepromozioni, opere audiovisive prodotte esclusivamente a fini commerciali o promozionali, programmi di informazione e attualità, giochi, spettacoli di varietà, quiz, talk show; programmi di gare e competizioni o contenenti risultati di gare e competizioni; trasmissione, anche in diretta, di eventi, ivi compresi gli eventi teatrali, musicali, artistici, culturali, sportivi e celebrativi; programmi televisivi – e dal pregresso risultano finanziabili sostanzialmente, oltre ai film e i corti opere di fiction e documentari.

La domanda deve pervenire esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma applicativa informatica http://www.regione.lazio.it/cineproduzione

Per approfondire l’argomento leggi QUI

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Produzione audiovisiva, regione lazio
 0
Condividi

Articoli correlati

Siddi, CRTV: produzione indipendente italiana e operatori TV, si cresce solo insieme

30 Marzo 2022

MISE, aperte le domande per il progetto 5G audiovisivo

8 Marzo 2022

Produzione AV: la lista MIBAC delle opere EOI e i bandi attivi di Europa Creativa

7 Marzo 2022
MISE new

MISE, 40 milioni di euro  per le PMI creative

29 Novembre 2021
Previous Post UE: cronologia post elezioni
Next Post Pirateria online, il rapporto annuale USA

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (186)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (67)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (180)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (225)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (229)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (237)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (267)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati