Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Gruppo garanti UE favorevoli a regole e-Privacy agli OTT

28 Aprile 2017

comunicazioni

Regolamento e-Privacy. È stato approvato il 4 aprile scorso, e reso noto in data 26.4.2017, il parere favorevole delle Autorità europee per la protezione dei dati sulla proposta di Regolamento della Commissione europea concernente il “rispetto della vita privata e la protezione dei dati personali nelle comunicazioni elettroniche all’interno dell’Unione Europea”, cd. “Regolamento ePrivacy”.

Il Gruppo è stato istituito in base all’art. 29 della direttiva 95/46, ed è un organismo consultivo e indipendente, composto da un rappresentante delle autorità di protezione dei dati personali designate da ciascuno Stato membro, dal GEPD (Garante europeo della protezione dei dati), nonché da un rappresentante della Commissione. Nel suo ultimo parere, il Gruppo ha manifestato un generale apprezzamento per le nuove misure, fornendo tuttavia delle importanti osservazioni.

I Garanti sono preoccupati del fatto che il regolamento non contenga norme per disciplinare il tracciamento dei terminali degli utenti attraverso reti wi-fi o Bluetooth, o i cd. “tracking walls”, che forzano gli utenti ad esprimere un consenso al tracciamento delle proprie attività on-line pur di accedere a contenuti determinati. Viene vista invece con favore l’estensione delle norme europee anche agli OTT, che saranno tenuti al rispetto delle regole e a garantire lo stesso livello di tutele dei più tradizionali operatori di telecomunicazione.

Ulteriori elementi di novità della normativa, messi in luce dal parere, riguardano la protezione dei metadati, e una nuova e più snella regolamentazione dei cookies.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Commissione europea, e-privacy, Garante europeo della protezione dei dati, OTT, Unione Europea
 0
Share Now

You Might Also Like

UE, dalla Commissione proposte di misure coordinate per il Covid-19

17 Marzo 2020
Apple-shazam

UE, fusione Apple Shazam: aperta la procedura della Commissione

3 Maggio 2018
tassa minima

Tassazione Digitale, il piano di Gentiloni alla Unione Europea

3 Ottobre 2019

Disinformazione: orientamenti della Commissione UE per migliorare il Codice di buone pratiche

28 Maggio 2021
Previous Post UE, geoblocking: il testo dalle Commissioni Parlamentari alla fase negoziale del trilogo
Next Post In corso l’iter dei pagamenti del Mise per i contributi alle TV Locali 2015
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati