La questione prioritaria e preordinata per procedere all’attivazione generalizzata della codifica MPEG-4 è il rifinanziamento del Bonus Rottamazione e del Bonus TV. E’ quanto chiesto da Confindustria Radio Televisioni in occasione dell’audizione presso il MISE sull’attivazione dell’MPEG-4 a partire da marzo 2022.
Al 30 novembre 2021, il fondo totale di 251 milioni di euro è stato utilizzato per una somma pari a 143,7 milioni di euro (57%). Da quando il Bonus Rottamazione TV è stato attivato (23 agosto 2021), l’importo mensile erogato è stato di circa 35-40 milioni di euro, destinato ad aumentare con le festività e ad esaurirsi prima della fine di febbraio 2022. È impensabile arrivare alla data di marzo 2022 senza risorse per la sostituzione degli apparecchi televisivi.
Alla data del 27 ottobre 2021 le famiglie con tutti i televisori solo SD (MPEG-2) risultano ancora pari a 1,7 milioni e gli apparecchi tv nelle abitazioni di residenza solo SD da sostituire sono 5,9 milioni. Il processo di transizione alla nuova Tv digitale va sostenuto con atti concreti a partire dal sostegno alle fasce più deboli della popolazione per garantire che nessuno rimanga indietro.