Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Rifinanziamento del Bonus Rottamazione e del Bonus TV-STB

15 Dicembre 2021

Bonus Rottamazione TV

La questione prioritaria e preordinata per procedere all’attivazione generalizzata della codifica MPEG-4 è il rifinanziamento del Bonus Rottamazione e del Bonus TV. E’ quanto chiesto da Confindustria Radio Televisioni in occasione dell’audizione presso il MISE sull’attivazione dell’MPEG-4 a partire da marzo 2022.

Al 30 novembre 2021, il fondo totale di 251 milioni di euro è stato utilizzato per una somma pari a 143,7 milioni di euro (57%). Da quando il Bonus Rottamazione TV è stato attivato (23 agosto 2021), l’importo mensile erogato è stato di circa 35-40 milioni di euro, destinato ad aumentare con le festività e ad esaurirsi prima della fine di febbraio 2022. È impensabile arrivare alla data di marzo 2022 senza risorse per la sostituzione degli apparecchi televisivi.

Alla data del 27 ottobre 2021 le famiglie con tutti i televisori solo SD (MPEG-2) risultano ancora pari a 1,7 milioni e gli apparecchi tv nelle abitazioni di residenza solo SD da sostituire sono 5,9 milioni. Il processo di transizione alla nuova Tv digitale va sostenuto con atti concreti a partire dal sostegno alle fasce più deboli della popolazione per garantire che nessuno rimanga indietro.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
 0
Share Now
Previous Post Siddi: bene il passaggio all’MPEG-4, ma il processo va accompagnato
Next Post Dalla Cassazione un nuovo segnale a favore del copyright
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati