Come già anticipato, dal 25 maggio partono a pieno regime le operazioni di riorganizzazione dei canali nazionali e locali sulle frequenze della banda sub 700 in Toscana e, a seguire, in Umbria. Si tratta delle regioni coinvolte nell’ultima fase del refarming della banda 700 che fanno parte dell’Area 1b della roadmap, comprendente Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania.
Sul sito dedicato del MISE, nuovatvdigitale.mise.gov.it, nella sezione “digital kit” contenente le schede regionali giornaliere, si indica che le prime operazioni si svolgono dal 24 maggio, in aree limitate, per poi svilupparsi come da calendario presentato agli operatori.
Si inizia con la Toscana, dal 25 maggio fino al 6 giugno, per terminare con l’Umbria, dal 7 al 9 giugno. La prima provincia toscana coinvolta è Massa Carrara (25 e 30 maggio), seguita da Lucca e provincia (26-30 maggio), Pistoia, Prato e Firenze (27 maggio e 1 giugno), Livorno e Pisa (con relative province 31 maggio e 6 giugno), Siena, Arezzo e Grosseto (con province, 3-6 giugno). Le province umbre di Perugia e Terni saranno coinvolte dal 7 al 9 giugno.
Le date previste per la ricollocazione delle frequenze delle emittenti nazionali e locali nei singoli comuni sono consultabili da questo link (in fondo alla pagina, database per comune).
Come di norma, i telespettatori dovranno effettuare la procedura di ri-sintonizzazione dei canali che consente di agganciare le nuove frequenze e di continuare a vedere l’intera offerta televisiva nella data prevista per le operazioni di refarming nel proprio Comune. La procedura avviene in automatico all’accensione nei terminali TV più recenti, in caso contrario è possibile accedere alla ri-sintonizzazione manuale dal tasto menù del telecomando e seguire le istruzioni su schermo.
Per facilitare tali operazioni, ricordiamo che sul sito suddetto sono accessibili tutte le informazioni, anche sotto forma di FAQ, pagine dedicate, video tutorial per facilitare la sintonizzazione agli utenti. Sono inoltre disponibili tutte le informazioni relative agli incentivi e alla loro cumulabilità – bonus tv/decoder, bonus rottamazione TV, decoder domicilio per gli anziani a basso reddito – per acquistare televisori predisposti per ricevere la nuova TV digitale; e le schede giornaliere relative ai comuni toscani e umbri coinvolti dal refarming della banda 700 data per data. Sul sito (da questo link) anche indicazioni sul call centre (9-18) e i social a disposizione dei cittadini. In alcuni Comuni, dove la riorganizzazione delle frequenze si svolgerà in più giornate, sarà necessario ripetere più volte la procedura di ri-sintonizzazione. I passaggi non sono mai netti, a volte comuni adiacenti in regioni limitrofe sono coinvolti in più date: per una indicazione dei comuni/regioni data per data, si veda la griglia predisposta sul sito CRTV, a partire dalle schede prodotte dal MISE.
Per maggiori approfondimenti circa la programmazione nazionale ed i TG regionali si consiglia di consultare questa pagina del sito RAI.