Dal 12 aprile è partita la riorganizzazione delle frequenze televisive in Calabria. Le prime provincie ad essere interessate dal processo sono Cosenza e Crotone, seguite poi da Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Le operazioni si concluderanno il prossimo 3 maggio.
Le date previste per la ricollocazione delle frequenze delle emittenti nazionali e locali nei singoli comuni sono consultabili dal sito del MISE dedicato, nuovatvdigitale.mise.gov.it, da questo link.
Come di norma, i telespettatori nelle date di passaggio del proprio comune dovranno effettuare la procedura di ri-sintonizzazione dei canali per agganciare le nuove frequenze e per continuare a vedere l’intera offerta televisiva. Per facilitare il processo, sempre sul sito MISE, è accessibile il video tutorial dedicato alla risintonizzazione. Per approfondimenti circa la programmazione nazionale e i TG regionali RAI si consiglia è opportuno consultare il portale RAI.
Per gli operatori si segnala che siamo sempre all’interno della transizione dell’Area 4, che si concluderà con il passaggio della Sicilia entro il 10 maggio. Le schede giornaliere dei passaggi regionali sono disponibili a questo link del sito del MISE (fondo pagina). Una griglia di tutti i passaggi per data da questo link del sito CRTV.