Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Rilascio banda 700, parte l’ultima area (regioni del Tirreno nord e centro) con la Liguria

4 Maggio 2022

Il rilascio delle frequenze della banda 700 da parte delle emittenti nazionali e locali arriva alla sua fase finale, che si concluderà il 30 giugno prossimo. Le regioni coinvolte sono quelle dell’Area 1b della roadmap che comprende Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania.

Ad oggi sono disponibili soltanto le date della Liguria, regione per la quale è stato comunicato il calendario di dettaglio agli operatori. Si parte con Imperia (9-10 e 12 maggio), per poi continuare con Savona (11-13) e concludere con la Spezia (11-13), capoluoghi e province. Per l’area metropolitana di Genova e provincia è previsto un periodo più lungo (13-24 maggio) per la riorganizzazione delle frequenze .

Come di norma, la riorganizzazione delle televisioni sulla nuova banda (sub 700) richiederà agli utenti di risintonizzare il ricevitore TV (decoder o televisore), più volte se necessario, per continuare a vedere tutta l’offerta televisiva sul digitale terrestre. L’operazione di risintonizzazione dei canali, che dovrebbe avvenire automaticamente all’accensione sui terminali più recenti, è facilmente accessibile dal tasto menù del telecomando dedicato alla sintonizzazione manuale.

Il MISE, come noto, ha predisposto una serie di strumenti di informazione/ausilio ai cittadini, oltre alla campagna istituzionale veicolata su diversi mezzi e piattaforme, incluso il sito dedicato (nuovatvdigitale.mise.gov.it). Alla comunicazione istituzionale, veicolata anche attraverso spot TV, si aggiunge inoltre la comunicazione/informazione dei broadcaster. A disposizione, sul sito istituzionale MISE, sono reperibili: le istruzioni per la risintonizzazione manuale, anche sotto forma di video tutorial; le informazioni su come accedere ai diversi bonus/facilitazioni per aggiornare il televisore ai nuovi standard trasmissivi: bonus Tv/decoder, bonus rottamazione TV, bonus decoder a domicilio per gli anziani (basso ISEE), e  loro eventuale cumulabilità. Tali bonus , sotto forma di sconto sul prezzo all’utente del nuovo terminale, recuperato dai distributori, saranno accessibili fino alla fine dell’anno, salvo esaurimento dei fondi. Sul sito MISE sopracitato si possono inoltre trovare, ad uso degli utenti e degli operatori (di rete/antennisti), tutte le date della transizione attraverso la ricerca per comune, e per regione/data (schede, come quella riprodotta qui sotto).

 

 

Sul sito CRTV una griglia evidenzia tutti i passaggi e le aree regionali coinvolte data per data costruita a partire dalle informazioni (schede) fornite dal MISE. Il refarming delle prime aree della Liguria avviene infatti in contemporanea con quello degli ultimi comuni della Sicilia (si veda articolo dedicato).

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | banda 700, banda 700 MHz, CRTV, frequenze, MISE, refarming
 0
Condividi

Articoli correlati

REFARMING Banda 700 e passaggio al DVB-T2: TAR del LAZIO sospende in via cautelare i provvedimenti del MISE relativi alle operazioni di spegnimento dei canali 51 e 53 della LIGURIA, LAZIO e VITERBO

25 Maggio 2020

MIMIT: assegnazione diritti d’uso DAB locali, linee guida definitive

20 Aprile 2023

DAB+, Mimit pubblica linee guida per diritti d’uso locali

31 Marzo 2023
Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

AGCOM, procedimento per pagamento diritti amministrativi e d’uso DAB

15 Marzo 2023
Previous Post Giornata mondiale della libertà di stampa
Next Post Tv locali: Mise pubblica nuove graduatorie per Umbria e Liguria

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati