Prosegue il refarming del centro Italia. Dopo le Marche, sono partite Abruzzo e Molise che termineranno il 7 aprile la riorganizzazione delle emittenti tv sulle nuove frequenze previste dal PNAF. L’Aquila e parte della provincia di Chieti sono coinvolte dal 25 marzo al 6 aprile, con l’inserimento di Isernia e provincia dal 1 al 4 Aprile, Teramo il 5 Aprile, Pescara e relativa provincia, la restante parte della provincia di Chieti e di Teramo il 6 Aprile. Si terminerà questa fase della transizione con alcuni comuni della Basilicata, Campobasso e provincia e parte della provincia di Chieti nella giornata del 7 aprile. In qualche data il coinvolgimento anche di alcuni comuni delle regioni limitrofe, Lazio, Campania, e Puglia.
Dal 7 Aprile infatti partirà il sud, Puglia (dal 7 aprile Foggia e provincia), Basilicata e Calabria, come da roadmap di dettaglio pubblicata di recente.
Le date previste per la riorganizzazione delle frequenze delle emittenti nazionali e locali nei singoli comuni sono consultabili sul sito dedicato del MISE nuovatvdigitale.mise.gov.it al link dedicato al refarming. Le informazioni delle aree coinvolte per data sono consultabili sulla pagina del sito CRTV.
Come di norma i telespettatori, nelle giornate previste per le operazioni di refarming nel proprio Comune, dovranno effettuare la procedura di ri-sintonizzazione dei canali per agganciare le nuove frequenze e continuare a vedere l’intera offerta televisiva. Video Tutorial, FAQ e contatti (call centre, whatsapp e web) sono accessibili dai link indicati. Il sito consiglia anche di consultare il portale Rai dedicato, per la programmazione nazionale ed i TG regionali RAI, inclusa la programmazione regionale accessibile dalle diverse aree.