Come già anticipato, da oggi partono a pieno regime le operazioni di riorganizzazione dei canali nazionali e locali sulle frequenze della banda sub 700 in Liguria, primo territorio dell’ultima area coinvolta dal refarming (Area1b e comprendente, oltre alla Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania). Come recita la nota del sito dedicato del MISE, nuovatvdigitale.mise.gov.it, le operazioni nella regione si svolgeranno da oggi, 9 maggio, al prossimo 25 maggio.
Si comincia dalle provincie di Imperia e Savona, seguite poi dalla provincia di Genova, la provincia di La Spezia concluderà il processo. L’area metropolitana di Genova e provincia transiterà alle nuove frequenze dal 13 al 24 maggio. Le date previste per la ricollocazione delle frequenze delle emittenti nazionali e locali nei singoli comuni sono consultabili da questo link.
Come di norma i telespettatori dovranno effettuare la procedura di ri-sintonizzazione dei canali che consente di agganciare le nuove frequenze e di continuare a vedere l’intera offerta televisiva nella data prevista per le operazioni di refarming nel proprio Comune. La procedura di norma avviene in automatico all’accensione nei terminali TV più recenti, in caso contrario è possibile accedere alla ri-sintonizzazione manuale dal tasto menù del telecomando e seguire le istruzioni su schermo.
Per facilitare tali operazioni, ricordiamo che sul sito suddetto sono accessibili tutte le informazioni, anche sotto forma di FAQ, pagine dedicate, video tutorial per facilitare la sintonizzazione agli utenti. Sono inoltre disponibili tutte le informazioni relative agli incentivi e alla loro cumulabilità – bonus tv/decoder, bonus rottamazione TV, decoder domicilio per gli anziani a basso reddito – per acquistare televisori predisposti per ricevere la nuova TV digitale; e schede relative ai comuni liguri coinvolti dal refarming della banda 700 data per data. Sul sito (da questo link) anche indicazioni sul call centre (9-18) e i social a disposizione dei cittadini. In alcuni Comuni, dove la riorganizzazione delle frequenze si svolgerà in più giornate, sarà necessario ripetere più volte la procedura di ri-sintonizzazione.
Per maggiori approfondimenti circa la programmazione nazionale ed i TG regionali si consiglia di consultare questa pagina del sito RAI.