Corecom. Si è tenuto a Roma il 18 settembre u.s. presso l’Assemblea legislativa delle Regioni, l’incontro del Coordinamento nazionale dei Presidenti Corecom. In tale occasione, alla presenza del Presidente Agcom Angelo Marcello Cardani e della Senatrice Elena Ferrara, su proposta del Presidente del Coordinamento nazionale Presidente Filippo Lucci, e votazione dello stesso Coordinamento, sono stati nominati i membri della nuova governance con l’attribuzione ad alcuni di specifiche deleghe.
Oltre al Presidente Filippo Lucci (Presidente del Corecom Abruzzo) è stata nominata Vicepresidente Federica Zanella (Presidente del Corecom Lombardia) carica che attraversa come competenza tutte le deleghe, a cui si aggiunge la delega ai rapporti con la Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome. A Mario Cabasino (Presidente Corecom Sardegna) è stata attribuita la delega per il Comitato Media e Minori; ad Alessandro De Cillis (Presidente del Corecom Piemonte) va la delega alla Comunicazione ed ai rapporti con il Garante per la Privacy; a Roland Turk (Presidente Corecom Bolzano) vanno i progetti condivisi e i rapporti con la RAI e le minoranze linguistiche; ad Alberto Maria Benedetti (Presidente Corecom Liguria) vanno le Conciliazioni, e le nuove deleghe e rapporti con le Università; ad Enrica Ferri (Presidente Corecom Valle d’Aosta) vanno i Rapporti con il Mise, le Associazioni delle emittenti locali, le interferenze e i rapporti con il tavolo tecnico dei dirigenti; a Pino Rotta (Presidente Corecom Calabria) va la delega per i rapporti con gli enti territoriali; a Marco Mazzoni (Presidente Corecom Umbria) va la delega per l’agenda digitale, Internet e nuovi media; a Felice Blasi (Presidente del Corecom Puglia) è stata attribuita la delega per i rapporti con l’Agcom; a Gualtiero Mazzi (Presidente del Corecom Veneto) è stata attribuita la delega come membro del Comitato media e Minori.
La governance è composta inoltre da Cesare Carnaroli (Presidente Corecom Marche); Giovanni Marzini (Presidente Co.re.com Friuli Venezia Giulia); Giuditta Lamorte (Presidente Corecom Basilicata); Giovanna Cosenza (Presidente Corecom Emilia Romagna); Michele Petrucci (Presidente Corecom Lazio); Andrea Latessa (Presidente Corecom Molise); Maria Annunziata Astone (Presidente Corecom Sicilia), Carlo Buzzi (Presidente Comitato Provinciale per le Comunicazioni della Provincia Autonoma di Trento); Lino Zaccaria (Presidente Corecom Campania).
Il rappresentante della Toscana è in fase di nomina.
A tutti i membri della nuova governance giungano gli auguri di buon lavoro di Confindustria Radio Televisioni.