Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Ritirato emendamento al ddl “aree protette”. CRTV esprime la propria soddisfazione

19 Maggio 2017

DDL aree protette

DDL Aree protette. Nella seduta di mercoledì 17 maggio alla Camera dei Deputati è stato ritirato un emendamento (8.44) all’art. 8 del disegno di legge recante “modifiche alla l. 6 dicembre 1991, n. 394 e ulteriori disposizioni in materia di aree protette”.

In particolare, tale emendamento era diretto a imporre ai proprietari dei tralicci e delle antenne ripetitrici radio e Tv presenti sul territorio di aree protette e contigue l’obbligo di versamento di un contributo annuale in favore dell’ente gestore dell’area protetta. La somma da versare sarebbe stata proporzionale all’altezza dei tralicci posizionati su tali aree. Tali oneri si sarebbero aggiunti ai già pesanti balzelli che gravano sul settore, si pensi, tra gli altri ai diritti amministrativi e ai diritti d’uso, rendendo estremamente difficoltoso l’esercizio dell’emittenza radiotelevisiva, in modo particolare degli editori in ambito locale, specialmente nel difficile momento economico che le piccole emittenti stanno attraversando.

Una simile disposizione sarebbe stata, tra l’altro, in contrasto con le disposizioni del Codice delle Comunicazioni Elettroniche che vietano l’imposizione, in capo agli operatori, di ulteriori oneri rispetto a quelli già previsti per gli impianti di comunicazione elettronica. Il ritiro dell’emendamento ha, inoltre, verosimilmente evitato il proliferare di contenziosi che tale formulazione della norma avrebbe determinato.

Confindustria Radio Televisioni è intervenuta nel dibattito parlamentare, chiedendo il ritiro dell’emendamento nella sua interezza. L’Associazione esprime pertanto la propria soddisfazione per il risultato raggiunto.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Camera dei Deputati, DDL Aree protette
 0
Condividi

Articoli correlati

Vigilanza Rai, nominati i 42 componenti della commissione

15 Marzo 2023

Pirateria audiovisiva, le audizioni sulle proposte di legge

4 Febbraio 2023
camera deputati

SMAV e revisione TUSMAR: l’audizione di CRTV alla Camera

7 Ottobre 2021
elezioni agcom

AGCOM e Garante Privacy, eletti membri delle authority di settore

15 Luglio 2020
Previous Post L’obbligo di invio della IES dal 1° giugno al 31 luglio 2017
Next Post Ue, le Commissioni del Parlamento sulle piattaforme online

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati