Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

RTL celebra la nuova normalità

8 Giugno 2021

Very NEW Normal People: costruendo sul proprio claim storico, RTL 102.5 celebra il ritorno alla nuova normalità post Covid con una campagna di comunicazione, annuncia le dirette dell’estate da Sardegna, Puglia e Sicilia e l’offerta per la Europei di calcio 2020. La conferenza stampa del 7 giugno è stata l’occasione per presentare la campagna di comunicazione integrata “Very NEW Normal People” di RTL 102.5, campagna integrata su più mezzi che con uno sguardo leggero e ironico racconta le persone e le nuove storie della quotidianità; per raccontare le dirette dalle spiagge estive, con tutte le radio associate al gruppo coinvolte (RTL 102.5, Radiofreccia, Radio Zeta e RTL 102.5 News) che saranno la colonna sonora dell’estate con musica intrattenimento e informazione in diretta; e infine per presentare le radiocronache degli Europei di calcio dalla trasmissione sportiva di punta “Noi dire gol”.

Marta Suraci, responsabile Marketing e Comunicazione di RTL 102.5 commenta: “Abbiamo vissuto un anno ricco di cambiamenti, di emozioni e grandi tensioni ed ora finalmente, con l’entusiasmo ritrovato e con un po’ di meritato ottimismo, siamo pronti a raccontare ancora una volta, una bellissima normalità. Insieme alla nostra agenzia abbiamo dato vita ad una campagna di brand che, con leggerezza e ironia mette di nuovo al centro i Very Normal People”. La campagna è un vero e proprio remake: uomini e donne di ogni età diventano marchesi, granduchi, baroni e baronesse della nuova normalità (Luca Coppola “Arciduca della consegna a domicilio”, Matteo Izzo “Principe dell’apparecchiatura acrobatica”, Carla Lopresti “Granduchessa dell’occhiale appannato”), annunciati in modo pomposo da un araldo, indica la nota stampa.

Per quanto riguarda la nuova normalità calcistica,  si ricorda che RTL 102.5 ha acquistato dalla UEFA i diritti per trasmettere integralmente tutte le radiocronache delle partite degli Europei di Calcio 2020, evento che la radio segue dal 2004. Il Programma ”Noi dire Gol” sarà predisposto per l’occasione con due squadre di conduttori, oltre a ospitate di talent e giornalisti Sky Sport, con cui la radio ha una collaborazione consolidata da anni. Gli Europei si potranno ascoltare, oltre che in radio (FM e DAB), in radiovisione su RTL 102.5 fin dal ritiro della Nazionale, canale 36 del Digitale Terrestre e sul canale 736 di Sky, in streaming su www.rtl.it e attraverso l’app RTL 102.5play.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Radio Zeta, Radiofreccia, RTL 102.5, RTL 102.5 HIT RAdio, RTL 102.5 News, Very NEW Normal People
 0
Condividi

Articoli correlati

Radio Zeta diventa nazionale

Radio Zeta – Generazione Zeta è nazionale

9 Giugno 2022

Radio Freccia, la radio del rock compie 5 anni

26 Ottobre 2021

Censis: i media dopo la pandemia, tv, radio e radiovisione

13 Ottobre 2021
rtl 102.5

RTL 102.5 Power Hits Estate, ripartono gli eventi live della radio

18 Giugno 2020
Previous Post Rai, Prix Italia 2021 e Qualitel
Next Post MIC, domande per tax credit 2021 e opere EOI

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati