Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

UNIVERSI SONORI DALLA RADIO TRADIZIONALE AI NUOVI SPAZI DI PRODUZIONE E ASCOLTO

9 Marzo 2023

SAVE THE DATE.

Mercoledì 29 marzo 2023 si terrà, presso il Centro Congressi della Sapienza di Via Salaria 113 Roma, una giornata di riflessione sul presente e sul futuro dell’ecosistema sempre più complesso e diversificato della radiofonia.

L’evento nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Comunicazione dell’Università La Sapienza e Confindustria Radio Televisioni, con l’obiettivo di condividere con la comunità universitaria, e dei giovani più in generale, i principali trend e le idee progettuali intorno alla radio e al consumo di contenuti audio.

La radio è un mezzo che ha sempre saputo adattarsi ai nuovi contesti mediali e sociali e che ha trovato nell’ambiente “all digital” terreno fertile di innovazione e di reinvenzione.

“UNIVERSI SONORI. DALLA RADIO TRADIZIONALE AI NUOVI SPAZI DI PRODUZIONE E ASCOLTO” sarà l’occasione per svolgere panel tematici, tavole rotonde, esperimenti laboratoriali e di talk dedicati alla radio e al suono, letti nella loro complessità culturale, economica, tecnologica.

Prenderanno parte all’iniziativa i principali player del mercato radiofonico italiano, accademici, rappresentanti di istituti di ricerca, speaker, giornalisti e studenti delle radio universitarie.

Seguirà il programma dell’evento.

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Audio-suono, Confindustria Radio Televisioni, Radiofonia, Sapienza Università di Roma, Universi sonori
 0
Share Now

You Might Also Like

Tavolo tecnico “Diritti connessi”, al via la riunione di insediamento

19 Settembre 2018

World Dab Automotive 2022: centralità della radio sul cruscotto digitale delle auto

5 Luglio 2022

Siddi, CRTV sulla diffamazione: revisioni che tutelino imprese e informazione professionale

22 Gennaio 2020

CRTV, Audizione regolamento quote investimento e programmazione

20 Giugno 2018
Previous Post Rappresentazione di genere nei servizi pubblici radiotelevisivi europei
Next Post Giunco: emittenti locali pronte all’evoluzione tecnologica
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati