Scadenze RadioTV Nazionali e Locali

 

31 GENNAIO

Pagamento da parte degli OPERATORI di RETE TV NAZIONALI e LOCALI dei diritti amministrativi e contributi per i collegamenti in ponte radio
Norme riferimento: L’art. 16, comma 1, nuovo del Codice delle Comunicazioni elettroniche, adottato con D.Lgs. 207 del 2021, e l’art. 1bis dell’allegato 12 al medesimo decreto legislativo (ex art. 34, all.to 10 – Codice delle Comunicazioni elettroniche Dlgs. 259/2003 e s.m.i).

Per maggiori approfondimenti leggi QUI


31 GENNAIO

Pagamento tassa annuale di concessione governativa radiofonica (RADIO NAZIONALI e LOCALI)
Da versare su c.c.p. n.8003 intestato all’Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara Tasse Concessioni Governative

Vedi circolare annuale CRTV


28 FEBBRAIO

Termine di presentazione al Mise della domanda per usufruire dei contributi erogati dallo Stato (TV e RADIO LOCALI)
Norme di riferimento: DPR 146/2017-  Decreto 20 ottobre 2017

Per maggiori approfondimenti leggi QUI


1 MARZO

Termine per il pagamento con apposito modello del contributo pro Authority (TV e RADIO NAZIONALI e LOCALI)
Sono tenuti alla compilazione del modello i soggetti che sono in possesso di un’autorizzazione generale o di una concessione di diritti d’uso, ai sensi dell’art. 34 del Codice delle comunicazioni elettroniche, e i soggetti che operano nel settore dei servizi media (radio-televisione, editoria, pubblicità, etc.). 
Rientrano tra i soggetti obbligati alla presentazione del modello anche le società iscritte al ROC o che, non iscritte al registro, operino comunque nei settori delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media. Sono tenuti al pagamento del contributo tutti i soggetti che hanno conseguito, nell’esercizio finanziario oggetto dell’ultimo bilancio o di altra scrittura contabile equivalente approvati ricavi imponibili superiori a 500.000,00 euro

Per maggiori approfondimenti leggi QUI


31 MAGGIO

Per gli anni 2020, 2021 e 2022 il termine di presentazione da parte degli OPERATORI di RETE NAZIONALI e LOCALI dell’autodichiarazione al Mise per usufruire di riduzione della misura dei contributi annuali per i diritti d’uso delle frequenze televisive è da ritenersi rinviato.

Per maggiori approfondimenti leggi QUI


31 LUGLIO

Comunicazione annuale per il ROC per le società di persone (RADIO LOCALI). Entro trenta giorni dalla data di deposito del bilancio alla Camera di Commercio aggiornata alla data dell’assemblea che approva il bilancio per le società società di capitali (RADIO e TV – NAZIONALI e LOCALI). 

Per maggiori approfondimenti leggi QUI


31 LUGLIO 

Per le annualità 2020, 2021 il termine del pagamento dei contributi per i diritti d’uso delle frequenze televisive in tecnica digitale da parte degli OPERATORI di RETE TV NAZIONALI e LOCALI è stato fissato al 20 luglio 2022.

Per l’annualità 2022 il pagamento dei contributi per i diritti d’uso delle frequenze televisive in tecnica digitale da parte degli OPERATORI di RETE TV NAZIONALI e LOCALI sarà determinato con nuovo provvedimento.

Per maggiori approfondimenti leggi QUI


31 LUGLIO 

Invio all’Agcom dell’Informativa Economica di Sistema (IES) (RADIO E TV – NAZIONALI e LOCALI)
I soggetti obbligati all’invio all’Agcom dell’Informativa Economica di Sistema sono: gli operatori di rete, i fornitori di un bouquet di programmi pay tv, i fornitori di servizi di media audiovisivi o radiofonici, i fornitori di servizi interattivi associati e/o di servizi di accesso condizionato, i soggetti esercenti l’attività di radiodiffusione, le imprese concessionarie di pubblicità (ivi compresi i soggetti che esercitano attività di pubblicità online e pubblicità cinematografica), le agenzie di stampa a carattere nazionale (ivi compresi i soggetti i cui notiziari siano distribuiti in abbonamento, a titolo oneroso, qualunque sia il mezzo di trasmissione utilizzato, ad almeno un editore a carattere nazionale che realizzi un prodotto ai sensi della legge n. 62 del 2001), gli editori, anche in formato elettronico, di giornali quotidiani, periodici o riviste, altre pubblicazioni periodiche ed annuaristiche e altri prodotti editoriali. Sono esentati dall’obbligo dell’invio della Informativa Economica di Sistema i soggetti che, pur obbligati nell’ambito della suddetta normativa, abbiano, nell’anno di riferimento, ricavi totali, incluse le provvidenze pubbliche e le convenzioni con soggetti pubblici, riferibili alle attività rilevate dall’Informativa Economica di Sistema, pari a zero euro

Per maggiori approfondimenti leggi QUI


31 OTTOBRE 

Termine per il pagamento del canone annuo di concessione radiofonica (RADIO NAZIONALI e LOCALI).
Norme riferimento: Decreto Ministeriale 23 ottobre 2000 – Delibera Agcom 235/16/CONS

Vedi circolare annuale CRTV

Per maggiori approfondimenti leggi QUI

Print Friendly, PDF & Email