A partire da giugno sarà possibile consultare e scaricare il rendiconto di ripartizione SIAE esclusivamente in modalità digitale attraverso il Nuovo Portale Autori Editori di SIAE, il portale avviato da un anno, che permette di effettuare la dichiarazione online delle opere.
Il cambiamento avviene in seguito all’approvazione della proposta del Consiglio di Sorveglianza SIAE, del 18 aprile scorso, della modifica delle condizioni di adesione alla Società “nell’ottica di un percorso di semplificazione ed ottimizzazione dei processi e dei costi complessivi della struttura, e in coerenza con il quadro normativo di riferimento (articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 15 marzo 2017, n.35 di recepimento della Direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi , n.d.r.) e con le regole statutarie e regolamentari di SIAE” indica la nota stampa.
A partire dal mese di giugno, quindi , la rendicontazione delle ripartizioni di tutti i repertori sarà totalmente dematerializzata. La maggiore facilità di fruizione e la digitalizzazione del servizio porteranno un risparmio di carta, costi e tempi di spedizione e all’ottimizzazione della consultazione corrente e storica.
Per accedere al Nuovo Portale Autori ed Editori sarà necessario essere registrati ai Servizi Online: per quanti sono già registrati si dovrà richiedere l’attivazione ad “Altri servizi” sul “Nuovo Portale Autori ed Editori” (pulsante “Attiva”); se l’iscritto non è registrato ai Servizi Online ed ha già comunicato un indirizzo e-mail a SIAE, potrà procedere con la registrazione dalla home page del sito siae.it ( recupero password); in mancanza di registrazione ai Servizi Online nonché comunicazione della password si dovrà compilare il modulo di assistenza online, e richiedere l’inserimento dell’indirizzo e-mail e l’attivazione del “Nuovo Portale Autori ed Editori”. L’accesso alla rendicontazione è dalla sezione “Ripartito”.
Si potrà, volendo, continuare ad usufruire del servizio in formato cartaceo a fronte del pagamento dei costi di stampa e spedizione postale previa richiesta esplicita (attraverso il form web (www.siae.it/it/assistenza/, o contattando il servizio di assistenza telefonica dedicata agli Autori ed Editori).