“Apprezzamento per il lavoro svolto e l’ascolto concreto di tutti i soggetti interessati alla transizione alla Nuova TV Digitale e al rilascio della banda 700 MHz, avendo chiaro che l’interesse comune è avere un sistema nuovo avanzato, utile al Paese, che garantisca la fruizione della TV nel modo più semplice per tutti i cittadini, nessuno escluso”.
Queste le parole del Presidente di Confindustria Radio Televisioni, Franco Siddi, in relazione alla Audizione in merito a “Attivazione Generalizzata Codifica MPEG4 in attuazione dell’art. 6 del dm 19.6.19 e successive modifiche e integrazioni” convocata dal Sottosegretario On.le Anna Ascani in data 15 dicembre 2021.
“Passare alle nuove codifiche comporta problemi, ma assicura migliore qualità. Non è una semplice operazione di accensione/spegnimento, richiede la presenza nelle abitazioni delle famiglie di apparecchi idonei a ricevere il nuovo segnale televisivo. Sembra scontato, ma l’esperienza in Sardegna ha insegnato come occorra accompagnare il processo con attività di comunicazione mirata con attenzione soprattutto alla risintonizzazione, operazione non banale ancora per milioni di persone.
Il fatto che sulle date di passaggio all’MPEG-4 ci sia una proposta nuova è un fatto positivo.
Per poter essere certi che tutto funzionerà come vogliamo è fondamentale però agire sui seguenti punti:
- Rifinanziamento del Bonus Rottamazione e del Bonus TV-STB
- Supporto alle fasce più deboli con voucher almeno alle famiglie “canone esenti”
- Campagna di comunicazione coordinata finalizzata alla sostituzione degli apparecchi solo SD e alla risintonizzazione”