Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Siddi: bene il passaggio all’MPEG-4, ma il processo va accompagnato

15 Dicembre 2021

Banda 700

“Apprezzamento per il lavoro svolto e l’ascolto concreto di tutti i soggetti interessati alla transizione alla Nuova TV Digitale e al rilascio della banda 700 MHz, avendo chiaro che l’interesse comune è avere un sistema nuovo avanzato, utile al Paese, che garantisca la fruizione della TV nel modo più semplice per tutti i cittadini, nessuno escluso”.

Queste le parole del Presidente di Confindustria Radio Televisioni, Franco Siddi, in relazione alla Audizione in merito a “Attivazione Generalizzata Codifica MPEG4 in attuazione dell’art. 6 del dm 19.6.19 e successive modifiche e integrazioni” convocata dal Sottosegretario On.le Anna Ascani in data 15 dicembre 2021.

“Passare alle nuove codifiche comporta problemi, ma assicura migliore qualità. Non è una semplice operazione di accensione/spegnimento, richiede la presenza nelle abitazioni delle famiglie di apparecchi idonei a ricevere il nuovo segnale televisivo. Sembra scontato, ma l’esperienza in Sardegna ha insegnato come occorra accompagnare il processo con attività di comunicazione mirata con attenzione soprattutto alla risintonizzazione, operazione non banale ancora per milioni di persone.

Il fatto che sulle date di passaggio all’MPEG-4 ci sia una proposta nuova è un fatto positivo.

Per poter essere certi che tutto funzionerà come vogliamo è fondamentale però agire sui seguenti punti:

  • Rifinanziamento del Bonus Rottamazione e del Bonus TV-STB
  • Supporto alle fasce più deboli con voucher almeno alle famiglie “canone esenti”
  • Campagna di comunicazione coordinata finalizzata alla sostituzione degli apparecchi solo SD e alla risintonizzazione”

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Anna Ascani, banda 700 MHz, Bonus Rottamazione, Bonus TV-STB, Franco Siddi, MPEG4, Nuova TV Digitale
 0
Condividi

Articoli correlati

CRTV: concluso il refarming, rinnovo e rimodulazione dei bonus tv

5 Luglio 2022
banda 700

Refarming: terminati riorganizzazione e rilascio delle frequenze in banda 700

1 Luglio 2022
rilascio banda 700 campania

Rilascio banda 700: si conclude con la Campania, il 21 passa Napoli e provincia

20 Giugno 2022
FED 2022

FED 2022: l’industria della tv si interroga sul suo futuro

19 Giugno 2022
Previous Post NIELSEN. Investimenti pubblicitari OTTOBRE 2021: RadioTV a 3,28 miliardi di euro (+19,9%)
Next Post Rifinanziamento del Bonus Rottamazione e del Bonus TV-STB

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (185)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (104)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (189)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (71)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (90)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (182)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (87)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (228)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (107)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (55)
  • Radio e TV Locali
    (208)
  • Radiofonia
    (238)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (39)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (246)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (269)
  • Video on-demand
    (24)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati