Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Siddi, CRTV: grazie al governo per rifinanziamento bonus tv, misura lungimirante

21 Dicembre 2021

Giorgetti e Ascani attenti a esigenze concrete di valore sociale e innovazione. “Il rifinanziamento del bonus rottamazione tv per il 2022 e il voucher consegnato alle famiglie meno abbienti, inseriti dal Governo nel testo finale della Legge di Bilancio al voto delle Camere, sono interventi attesi, qualificanti, lungimiranti” dichiara Franco Siddi, Presidente di Confindustria Radio Televisioni, CRTV.

“CRTV dà atto e ringrazia il Ministro della Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e la Sottosegretaria Ascani – che anche di recente ha riunito il tavolo TV 4.0 – di aver prestato attenzione e ascolto alle evidenze dello stato del processo di sostituzione degli apparati televisivi di ricezione e alle richieste di proseguire col bonus anche nel prossimo anno, quando il riposizionamento dei programmi per il rilascio della banda 700 MHz marcerà a tappe forzate”. Intervenire per evitare che milioni di famiglie possano trovarsi con lo schermo nero e non ricevere l’offerta televisiva digitale, universale e gratuita, è operazione meritoria e di grande valore sociale, oltre che di sostegno all’innovazione per tutto il comparto. Il bonus garantisce anche il corretto smaltimento degli apparecchi obsoleti con un indubbio beneficio ambientale.

Molto importante in questo senso anche la decisione di spostare l’obbligatorietà del passaggio intermedio alla codifica MPEG-4 al prossimo 8 marzo, con possibilità di continuare a trasmettere, per l’emittenza, temporaneamente, anche nella attuale codifica (MPEG-2) per i maggiori programmi nazionali dal tasto 501 del telecomando in poi. “È una misura di buon senso e di accompagnamento verso il definitivo transito, da gennaio 2023, all’assetto definitivo del sistema in DVBT-2. L’emittenza locale destinata dall’8 marzo a trasmettere in MPEG-4 potrà avvalersi di questo legame col sistema nazionale, che andrà comunque monitorato per una valutazione concreta di spazi e qualità di trasmissione durante il processo”.

“Sarà ora decisivo sostenere i sacrifici che vengono fatti dall’emittenza televisiva per la liberazione di frequenze destinate al 5G con la condivisione e la messa a punto costante di eventuali aggiornamenti che dovessero risultare necessari in corso d’opera. CRTV esprime fiducia che quanto fatto negli ultimi mesi sia la via maestra da seguire”.

 

Roma, 21 dicembre 2021


ALLEGATI

2021_12_21 CRTV_Siddi ringrazia Giorgetti e Ascani_CS

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Bonus Rottamazione TV, Bonus Tv, Bonus TV-STB, Confindustria Radio Televisioni, CRTV
 0
Condividi

Articoli correlati

Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

Piano frequenze DAB+. CRTV in Audizione

21 Giugno 2022
Agcom tavolo tecnico

AGCOM istituisce il Tavolo Tecnico per l’accessibilità

13 Giugno 2022
MISE

Rilascio banda 700, MISE comunica le date della Campania (20-28 giugno)

13 Giugno 2022

AGCOM: avvio procedimento sulla prominence

9 Giugno 2022
Previous Post Banda 700, MISE: data e modalità dismissione codifica DVBT-MPEG2
Next Post FSMA locali: nuove graduatorie LCN nord, centro e sud Italia, Sicilia

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (17)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (179)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (184)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (66)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (177)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (222)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (228)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (234)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (266)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati