Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

Siddi: occorre una campagna di educazione digitale

29 Dicembre 2020

Siddi

Nella rubrica informativa “un minuto per ripartire” del TG di TV 2000 il Presidente di CRTV indica l’importanza dell’alfabetizzazione digitale per la ripresa e per una connessione consapevole nonché il ruolo che possono giocare radio e TV al riguardo. “Per aprire una fase nuova c’è bisogno, tra le altre cose, di pensare a una grande iniziativa di alfabetizzazione digitale delle persone che abitano nel nostro Paese. Il lockdown ha dimostrato che senza il digitale manca la rete  di connessione : le  televisioni e le radio ci hanno aiutato molto e se possibile devono fare adesso anche di più ed essere protagoniste di una iniziativa di educazione” così il Presidente di CRTV Franco Siddi in una intervista all’interno della pillola informativa “un minuto per ripartire” trasmessa nel preserale di TV2000 – “un’iniziativa che, partendo dalle scuole, possa essere rilanciata attraverso questi mezzi che entrano nelle case di tutti e aiutare in maniera chiara a capire cosa significa usare gli strumenti digitali per comunicare”.

Utilizzazione consapevole per essere “protagonisti, non sudditi di una nuova schiavitù, quella di una tecnologia che rischia di rendere padroni quanti governano il sistema con possibili pregiudizi anche della democrazia”. Un utilizzo consapevole che deve essere coltivato fin da piccoli aggiunge Siddi, “dobbiamo cominciare dalle scuole, perché i ragazzi utilizzino tutti i mezzi, dal telefonino in su, in maniera il più consapevole possibile, già dal momento del gioco e pensando già alla fase successiva, quella dello strumento necessario per lavorare, per comunicare, per dialogare, per essere protagonisti della vita civile e pubblica”.

Il video può essere visionato al seguente link: https://youtu.be/JCe0u4JeCq8

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | CRTV, Siddi
 0
Condividi

Articoli correlati

RADIOPLAYER

Player Editori Radio (PER). Nasce l’aggregatore per la radio sul digitale

24 Luglio 2019

Recovery fund: fondi digitali per audiovisivo e broadcasting, aderiscono altre associazioni

9 Ottobre 2020

IAP 2019: digital chart nel codice di autodisciplina

23 Maggio 2019

Mibac, Nicola Borrelli tornerà alla Direzione Cinema ed Audiovisivo

3 Marzo 2020
Previous Post Pubblicità digital FCP Assointernet: raddoppio delle smart TV nei primi 11 mesi del 2020
Next Post CRTV e OO.SS.: proroga copertura sanitaria integrativa

Login

  • Password persa

Tag CRTV

Radio Tv News DAB copyright UE Internet CRTV Rai Radio Commissione europea Unione Europea Radio Locali Commissione UE Emergenza Coronavirus Tv Locali Nielsen Associazione TV Locali investimenti pubblicitari MISE OTT fake news Televisione Agcom Privacy Mediaset banda 700 GDPR newsletter Franco Siddi Covid 19 Confindustria Radio Televisioni

Categorie

  • AGCM
    (20)
  • AGCOM
    (128)
  • AUDITEL
    (9)
  • Banda 700
    (77)
  • Canali TV Italia
    (21)
  • Comitato Media e Minori
    (5)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (63)
  • DAB
    (54)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (40)
  • DTT – Digitale terrestre
    (82)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (63)
  • Le Aziende Comunicano
    (8)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (115)
  • PAR CONDICIO
    (6)
  • Privacy
    (57)
  • Pubblicità online
    (33)
  • Radio e TV Locali
    (155)
  • Radiofonia
    (137)
  • RAI
    (39)
  • Servizio Pubblico
    (20)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (5)
  • Studio Economico TV
    (9)
  • TER
    (8)
  • Unione Europea
    (196)
  • Video on-demand
    (13)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati