Nella rubrica informativa “un minuto per ripartire” del TG di TV 2000 il Presidente di CRTV indica l’importanza dell’alfabetizzazione digitale per la ripresa e per una connessione consapevole nonché il ruolo che possono giocare radio e TV al riguardo. “Per aprire una fase nuova c’è bisogno, tra le altre cose, di pensare a una grande iniziativa di alfabetizzazione digitale delle persone che abitano nel nostro Paese. Il lockdown ha dimostrato che senza il digitale manca la rete di connessione : le televisioni e le radio ci hanno aiutato molto e se possibile devono fare adesso anche di più ed essere protagoniste di una iniziativa di educazione” così il Presidente di CRTV Franco Siddi in una intervista all’interno della pillola informativa “un minuto per ripartire” trasmessa nel preserale di TV2000 – “un’iniziativa che, partendo dalle scuole, possa essere rilanciata attraverso questi mezzi che entrano nelle case di tutti e aiutare in maniera chiara a capire cosa significa usare gli strumenti digitali per comunicare”.
Utilizzazione consapevole per essere “protagonisti, non sudditi di una nuova schiavitù, quella di una tecnologia che rischia di rendere padroni quanti governano il sistema con possibili pregiudizi anche della democrazia”. Un utilizzo consapevole che deve essere coltivato fin da piccoli aggiunge Siddi, “dobbiamo cominciare dalle scuole, perché i ragazzi utilizzino tutti i mezzi, dal telefonino in su, in maniera il più consapevole possibile, già dal momento del gioco e pensando già alla fase successiva, quella dello strumento necessario per lavorare, per comunicare, per dialogare, per essere protagonisti della vita civile e pubblica”.
Il video può essere visionato al seguente link: https://youtu.be/JCe0u4JeCq8