Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Siddi: radio e TV media con una storia di professionalità e responsabilità

14 Marzo 2022

Intervista del Presidente di CRTV Franco Siddi a Rete 7. Professionalità, deontologia, e un apparato industriale ed editoriale che è garanzia di qualità: così racconta il settore radiotelevisivo e l’attività di mediazione istituzionale e politica di Confindustria Radio Televisioni il Presidente di CRTV Franco Siddi in un’intervista alla TV locale piemontese Rete 7.

Il Presidente contesta la definizione comune di “old media” applicata a radio e televisioni, perché si tratta di media perennemente chiamati alla modernizzazione e al cambiamento, come di recente sta succedendo ad es. con il refarming per il passaggio al 5G, e perché da tempo sono media e aziende a pieno titolo digitali e on line. Si tratta piuttosto di “media con una storia” di responsabilità e garanzia di qualità editoriale, autoriale, creativa, aziende che creano know how e occupazione, e sono centrali nella filiera audiovisiva: identità, patrimonio e impronta che si devono trasferire alle generazioni future.

Nell’intervista tanti i temi toccati: dal business model alla sostenibilità e le risorse per le emittenti radiotelevisive che svolgono un servizio di interesse pubblico, come confermato di recente nel periodo pandemico e, ora, nella copertura della guerra in Ucraina; dal fact checking all’attendibilità delle fonti connaturata all’esercizio della professione giornalistica, incardinata in una redazione e una testata riconoscibili e responsabili; dalla tradizione e il know how e il brand sviluppato negli anni all’innovazione digitale, multipiattaforma e social che sono già realtà del settore. Il Presidente è stato interrogato anche come coinvolgere e informare i pubblici più giovani, che devono essere sensibilizzati sull’importanza della remunerazione dell’offerta informativa, creativa e di intrattenimento e diffidare sulla “gratuità” della Rete.

Siddi si sofferma anche sull’inclusività e l’approccio di sistema che sono le caratteristiche distintive dell’Associazione, che unisce operatori privati e pubblico, nazionali e locali, radio e tv: un complesso e variegato settore industriale ed editoriale, centrale nella filiera audiovisiva nazionale e locale. Prominence sul telecomando per gli editori radiotelevisivi e in generale sugli accessi al proprio pubblico online e mantenimento di frequenze, per continuare a raggiungere tutti, nessuno escluso, gratuitamente, con uno strumento familiare per utilizzo condiviso e quotidianità, sono le sfide del futuro prossimo.

Il video integrale dell’intervista è accessibile a questo link

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Confindustria Radio Televisioni, CRTV, editori nazionali, Francesco Angelo Siddi, Franco Siddi, giornalismo, Radio e Tv locali, Siddi
 0
Condividi

Articoli correlati

MIMIT, contributi emittenza locale, presentazione domande 2023

18 Gennaio 2023

MIMIT, pubblicate le linee guida per i bandi DAB locali

14 Dicembre 2022

Innovation Day 2022, l’evoluzione dell’ecosistema 5.0

24 Novembre 2022

Pirateria eventi sportivi live. CRTV: consultazione Agcom iniziativa importante

21 Dicembre 2022
Previous Post CRTV, lezione-incontro sul ruolo associativo nell’ecosistema mediale
Next Post FSMA locali: MISE pubblica graduatorie

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (20)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (198)
  • Audience TV e Radio
    (13)
  • Audiovisivo
    (109)
  • AUDITEL
    (17)
  • Banda 700
    (200)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (82)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (49)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (96)
  • Digital Audio
    (24)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (59)
  • DTT – Digitale terrestre
    (197)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (39)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (92)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (59)
  • MIMIT
    (8)
  • MISE
    (245)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (61)
  • Radio e TV Locali
    (221)
  • Radiofonia
    (262)
  • RAI
    (68)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (40)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (276)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (290)
  • Video on-demand
    (26)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati