Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

SMART SPEAKER: 50% è streaming di contenuti audio

20 Gennaio 2020

Smart Speaker

Quasi un terzo dei proprietari di smart speaker afferma di utilizzare sempre più il proprio dispositivo per lo shopping (+11 pp rispetto al 2018). I principali utilizzi di questi dispositivi rimangono, tuttavia, la ricerca di informazioni generali (51%) e lo streaming di contenuti ad altri altoparlanti presenti nelle abitazioni all’interno di un sistema multi-room (50%), seguiti dalle previsioni meteo (49%), le chiamate telefoniche (46%) e dagli aggiornamenti sulle news (43%). Lo streaming di musica e i podcast registrano gli incrementi più alti.

Warc Smart Speaker

Questi sono i principali risultati dell’ultima ricerca The State of Play Report 2019, pubblicata da Qualcomm, una panoramica delle modalità di utilizzo dei dispositivi di altoparlanti intelligenti in sei paesi tra il 2018 e il 2019 (campione di 6mila consumatori tra Cina, Germania, India, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti).

Tra il 2018 e il 2019, la musica in streaming ha mostrato un’importante crescita tra gli utilizzatori di smart speaker, in un anno + 36 punti percentuali, passando dal 7% al 43%. Anche le chiamate e i podcast in streaming sono aumentati, entrambi di 14 p.p., mentre la percentuale di proprietari di dispositivi che hanno utilizzato il loro dispositivo per lo shopping è aumentata di 11 p.p. nello stesso periodo.

Tuttavia, il ruolo degli altoparlanti intelligenti nella decisione e nel percorso di acquisto varia a seconda del mercato e delle indagini. Altre ricerche negli Stati Uniti hanno infatti scoperto che la percentuale di proprietari di dispositivi che utilizzano il loro smart speaker per lo shopping è diminuita tra il 2018 e il 2019 – ma è anche vero che solo una percentuale dei modelli (20% tra quelli in commercio) ha funzionalità di voice-enabled commerce.

Smart Speaker

Google e Amazon sono i principali attori nella ricerca vocale, ognuno dei quali gode di un vantaggio di “first-mover” in diversi mercati. Se la ricerca vocale di Google, come risulta anche da altre ricerche (YouGOV/ Reuters Institute), si rivela più efficace per i brand, Amazon offre un numero più alto di funzionalità ed è utilizzato da oltre la metà degli utenti intervistati. Si parla infine di numeri limitati (per ora): sono18 i mercati presi in esame, molto diversi, tra essi per es. Italia, UK, Canada e USA con una penetrazione media del 6,8% nel 2019.

Lato utenti quindi, nonostante il battage pubblicitario e le promozioni, soprattutto nel periodo natalizio, la diffusione è ancora limitata, ma è lato mercato che si registrano i maggiori ritardi: solo il 9% degli esperti di marketing ha dichiarato di essere pronto per il commercio a comando vocale.

Lo smart speaker è una nuova dis-intermediazione che avrà impatto sul mercato pubblicitario e sul mercato editoriale radiotelevisivo per come lo conosciamo, un’altra disintermediazione che sottrae dati agli utenti ai fornitori di contenuti e che pone problemi di salienza di questi ultimi.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | smart speaker, steaming audio, WARC
 0
Condividi

Articoli correlati

Radio, centrale per gli inserzionisti e gli smart speaker 

15 Dicembre 2022
Investimenti pubblicitari Europa

Investimenti pubblicitari: il 2022 è l’anno della ripresa

1 Agosto 2022

Radioplayer, la campagna di lancio dell’aggregatore delle radio italiane

2 Maggio 2022

Antitrust: Commissione UE pubblica la relazione finale sull’indagine IoT

21 Gennaio 2022
Previous Post NIELSEN. Investimenti pubblicitari NOVEMBRE 2019: Radio & TV oltre 3,6 miliardi di euro (-4,3%)
Next Post DAB+: sintonizzatore obbligatorio per radio e autoradio dal 1 gennaio

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (21)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (203)
  • Audience TV e Radio
    (14)
  • Audiovisivo
    (113)
  • AUDITEL
    (18)
  • Banda 700
    (202)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (83)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (52)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (102)
  • Digital Audio
    (27)
  • Diritti connessi
    (15)
  • Diritto d'Autore
    (60)
  • DTT – Digitale terrestre
    (199)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (49)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (95)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (60)
  • MIMIT
    (16)
  • MISE
    (253)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (126)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (224)
  • Radiofonia
    (272)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (43)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (281)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (296)
  • Video on-demand
    (27)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati