Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Sommario Newsletter 21 (2 ottobre 2014)

31 Maggio 2016

N° 21 _ 02 ottobre 2014 _ Vita Associativa _ Rai: De Laurentiis, il servizio pubblico va rafforzato. Basta guardare al passato.

N° 21 _ 02 ottobre 2014 _ Tv locali. Bando per i contributi 2014: pasticcio in salsa ministeriale.

N° 21 _ 02 ottobre 2014 _ Mercato e Pubblicità _ Question time di Oettinger sui temi caldi di Telecom e OTT.

N° 21 _ 02 ottobre 2014 _ La Tv del futuro: individuale, multi-device, HD. Trend dall’Ericsson Consumer Lab e Idate.

N° 21 _ 02 ottobre 2014 _ Fisco, rischio multa per Apple e Fiat. Nel mirino dell’Ue le agevolazioni in Irlanda e Lussemburgo.

N° 21 _ 02 ottobre 2014 _ In breve _ Carta dei Diritti per Internet.

N° 21 _ 02 ottobre 2014 _ Normativa. Il TAR del Lazio conferma la legittimità del regolamento AGCom sul copyright online, ma rimette gli atti alla corte costituzionale. De Laurentiis: “AGCom si è mossa nell’ambito del quadro normativo vigente per arginare la pirateria massiva che produce danni enormi all’economia dei contenuti televisivi. Un intervento legislativo complessivo è necessario: quanto dovremo ancora aspettare per vedere tutelati gli investimenti degli operatori?”

Newsletter_21 copia

Print Friendly, PDF & Email
 0
Share Now
Previous Post Sommario Newsletter 20 (25 settembre 2014)
Next Post Sommario Newsletter 22 (9 ottobre 2014)
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati