Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Sostegni bis, radio: ritirato emendamento su duplicazione dei marchi

2 Luglio 2021

Ritirato l’emendamento che prevedeva la possibilità per le radio locali di veicolare marchi nazionali. CRTV aveva inviato una richiesta urgente al riguardo al Ministro Giancarlo Giorgetti, si dà merito al Ministro dello Sviluppo Economico  di aver accolto la richiesta urgente inoltrata da Confindustria Radio Televisioni di esprimere un parere negativo su un emendamento (il n. 67.19) inserito nella conversione del Decreto Legge 25 maggio 21 numero 73 dedicato alle imprese, alla tutela dei giovani e della salute e ai servizi territoriali, noto come “Sostegni bis”.

L’associazione aveva sollevato forti perplessità sull’opportunità di inserire tale misura all’interno di un decreto contenente le ultime misure connesse all’emergenza Covid-19 e definita inaccettabile, nel merito, una disposizione che avrebbe “modificato radicalmente gli equilibri identitari e plurali del sistema e gli assetti commerciali del settore, fino a creare nuove gravi distorsioni e posizioni dominanti ingiustificabili” (si v. comunicato). L’emendamento avrebbe infatti permesso a una radio locale di utilizzare lo stesso marchio di una nazionale facente parte dello stesso gruppo, con effetti distorsivi sul mercato della raccolta pubblicitaria, della rilevazione degli ascolti e della confusione dei marchi, ledendo gli equilibri di mercato a danno soprattutto delle emittenti minori. Come noto l’assetto attuale vieta alle emittenti radiotelevisive locali, comprese quelle che diffondono programmi in contemporanea o programmi comuni, di utilizzare e diffondere un marchio, una denominazione o una testata identificativi che richiamino in tutto o in parte quelli di un’emittente nazionale.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Confindustria Radio Televisioni, DL Sostegni-bis, Giancarlo Giorgetti, MISE, Radio, Radio Locali, Radio nazionali
 0
Share Now

You Might Also Like

consultazione

Il 31 luglio scade termine pagamento dei contributi per fornitura delle frequenze

28 Giugno 2019
eventi pubblico interesse

MISE: eventi TV di pubblico interesse

10 Giugno 2022
big data

Big DATA: conclusa l’Indagine Conoscitiva delle Autorità

12 Febbraio 2020

CRTV: Igor De Biasio nuovo Vicepresidente. Siddi: refarming, prominence e DAB le priorità 2022

28 Gennaio 2022
Previous Post Banda 700: sbloccare Bonus rottamazione, aggiornare Road Map e garantire certezze a tutta la filiera
Next Post Banda 700: sbloccato Bonus rottamazione televisori
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati