Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Radio TV News 111 del 31 maggio 2017 – Speciale sulla Fiscalità Digitale

1 Giugno 2017

Fiscalità Digitale

Fiscalità Digitale. Il tema della fiscalità digitale è al centro del dibattito italiano: è di questi giorni l’accordo transattivo firmato da Google con l’Erario; il G7 di Bari ha inserito la politica fiscale fra gli strumenti da attivare per una crescita inclusiva e monitora i progressi in ambito OCSE sulla fiscalità digitale; nella manovra economica in approvazione viene riproposta la “web tax”, su iniziativa dell’On. Francesco Boccia, in una versione rivisitata rispetto a quella presentata nel 2013 e mai convertita in legge. Infine in Parlamento prosegue la discussione sul disegno di Legge Mucchetti che, a differenza dei precedenti, pone l’accento sugli impatti competitivi che le “maglie larghe” della fiscalità attuale lasciano all’economia digitale. La necessità di recuperare la base imponibile erosa dalla smaterializzazione operata dall’economia digitale e di combattere i meccanismi elusivi (quando non evasivi) posti in essere dalle multinazionali, soprattutto del web, è in realtà un tema caldo anche a livello internazionale – a diversi livelli, fra cui UE e OCSE – e in altri Paesi dove, analogamente all’Italia, sono in corso accertamenti delle autorità fiscali nazionali.

L’audizione di Confindustria Radio Televisioni al Senato il 10 maggio u.s., presso le Commissioni 6° e 10° riunite sul Disegno di legge (AS 2526), “Misure in materia fiscale per la concorrenza nell’economia digitale”, proponente principale il Senatore Massimo Mucchetti (PD), è stata per CRTV l’occasione per fare un punto della situazione dei progressi della situazione a livello interno, UE e internazionale.


ALLEGATI

Speciale Radio TV News No. 111 – Fiscalità Digitale

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Disegno di legge (AS 2526), Fiscalità digitale, Mucchetti, OCSE, WEB TAX
 0
Share Now

You Might Also Like

direttiva

Copyright: recepimento e linee guida della direttiva

24 Febbraio 2020
Martella

Martella alla Camera: le misure per tutelare il pluralismo dell’informazione

29 Ottobre 2019

Web e digital tax, cronaca di una guerra annunciata

3 Luglio 2020
decreto cultura

Fiscalità digitale: CRTV appoggia la proposta Mucchetti

30 Gennaio 2017
Previous Post Radiocompass 2017. La forza è con la Radio
Next Post UE, Parlamento voto in plenaria per la riduzione dell’IVA sugli e-book 
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati