Venerdì 23 settembre, 250 fra esperti e rappresentati di soggetti pubblici e privati si riuniscono per identificare le sfide per il futuro della privacy. Alla tavola rotonda dedicata ai media si segnala la partecipazione del Presidente di CRTV Franco Siddi.
“Il modo migliore per celebrare i primi 25 anni di vita del Garante per la privacy è guardare al futuro insieme agli stakeholders, pubblici e privati e ragionare con loro su idee e progetti per promuovere e rafforzare il diritto alla protezione dati, cruciale per il mondo digitale in cui siamo e sempre più saremo immersi” recita la nota stampa sul sito del Garante della Protezione dei Dati Personali.
Con questo spirito il Garante ha chiamato a “State of privacy ’22” più di 250 rappresentanti di Istituzioni nazionali e internazionali e Amministrazioni (fra questi il Ministero della Salute, il Mise, il Dipartimento per l’editoria, la Polizia Postale e la Guardia di Finanza, l’Autorità per l’Energia, la Banca d’Italia, il Consiglio d’Europa, la Commissione europea, la Corte Europea dei diritti dell’uomo, l’Agenzia europea per i diritti umani). Fra gli stakeholder, le società più coinvolte nella gestione delle infrastrutture digitali italiane, alcuni soggetti leader del mercato finanziario, rappresentanti delle Big Tech, dei consumatori e del mondo dei media, dei servizi di comunicazione oltre a esperti e rappresentanti del mondo dell’università e della ricerca scientifica.
L’evento si svolge in presenza presso il Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa, a Napoli, ed è inserito all’interno delle celebrazioni per il 25esimo anno della nascita dell’Autorità. L’obiettivo è quello di impostare, attraverso il confronto e il dialogo, i prossimi anni di sfide in questo ambito. La giornata prevede interventi istituzionali la mattina e tavoli di lavoro tematici dedicati a 17 settori strategici per questo tema.
Di seguito il programma del tavolo dedicato ai media, coordinato da Ruben Razzante.