Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

State of Privacy 2022: agire per il futuro della privacy

22 Settembre 2022

Venerdì 23 settembre, 250 fra esperti e rappresentati di soggetti pubblici e privati si riuniscono per identificare le sfide per il futuro della privacy. Alla tavola rotonda dedicata ai media si segnala la partecipazione del Presidente di CRTV Franco Siddi.

“Il modo migliore per celebrare i primi 25 anni di vita del Garante per la privacy è guardare al futuro insieme agli stakeholders, pubblici e privati e ragionare con loro su idee e progetti per promuovere e rafforzare il diritto alla protezione dati, cruciale per il mondo digitale in cui siamo e sempre più saremo immersi” recita la nota stampa sul sito del Garante della Protezione dei Dati Personali.

Con questo spirito il Garante ha chiamato a “State of privacy ’22” più di 250 rappresentanti di Istituzioni nazionali e internazionali e Amministrazioni (fra questi il Ministero della Salute, il Mise, il Dipartimento per l’editoria, la Polizia Postale e la Guardia di Finanza, l’Autorità per l’Energia, la Banca d’Italia, il Consiglio d’Europa, la Commissione europea, la Corte Europea dei diritti dell’uomo, l’Agenzia europea per i diritti umani). Fra gli stakeholder, le società più coinvolte nella gestione delle infrastrutture digitali italiane, alcuni soggetti leader del mercato finanziario, rappresentanti delle Big Tech, dei consumatori e del mondo dei media, dei servizi di comunicazione oltre a esperti e rappresentanti del mondo dell’università e della ricerca scientifica.

L’evento si svolge in presenza presso il Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa, a Napoli, ed è inserito all’interno delle celebrazioni per il 25esimo anno della nascita dell’Autorità. L’obiettivo è quello di impostare, attraverso il confronto e il dialogo, i prossimi anni di sfide in questo ambito. La giornata prevede interventi istituzionali la mattina e tavoli di lavoro tematici dedicati a 17 settori strategici per questo tema.

Di seguito il programma del tavolo dedicato ai media, coordinato da Ruben Razzante.

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Confindustria Radio Televisioni, CRTV, Franco Siddi, garante protezione dei dati personali, Privacy
 0
Condividi

Articoli correlati

AGCOM convoca Tavolo tecnico su regolamento P2B

17 Gennaio 2023

CRTV: pronti a collaborare con il nuovo governo sui dossier del settore radiotv

27 Ottobre 2022

MIMIT, pubblicate le linee guida per i bandi DAB locali

14 Dicembre 2022

Dismissione MPEG-2, campagna istituzionale in vista del 20 dicembre

6 Dicembre 2022
Previous Post Agcom multa Google per promozione del gioco d’azzardo
Next Post Media Freedom Act, nuova proposta di regolamento della Commissione UE

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (20)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (198)
  • Audience TV e Radio
    (13)
  • Audiovisivo
    (109)
  • AUDITEL
    (17)
  • Banda 700
    (200)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (82)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (49)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (96)
  • Digital Audio
    (24)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (59)
  • DTT – Digitale terrestre
    (197)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (39)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (92)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (59)
  • MIMIT
    (8)
  • MISE
    (245)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (61)
  • Radio e TV Locali
    (221)
  • Radiofonia
    (262)
  • RAI
    (68)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (40)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (276)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (290)
  • Video on-demand
    (26)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati