Antipirateria online. Obbligo di stay down per gli hosting provider, nessuna criminalizzazione per i consumatori di contenuti illegali online, possibilità di trattare i dati ottenuti ai fini del perseguimento della violazione del copyright. Queste in estrema sintesi le misure antipirateria proposte per la revisione della legge sul copyright in Svizzera. Il testo approvato dal Consiglio Federale prevede anche misure di promozione dell’offerta legale – legate alla digitalizzazione nell’area del diritto d’autore, per es. i ricercatori e le biblioteche potranno essere in grado di utilizzare i loro inventari per scopi specifici senza il consenso esplicito dei titolari dei diritti; e un’estensione della protezione del diritto di autore da 50 a 70 anni, otre a una più ampia protezione dei diritti VOD volti a ridurre lo squilibrio tra l’aumento dell’uso online delle opere e i proventi stagnanti. Il progetto di legge si basa su un compromesso concordato da varie parti interessate in un gruppo di lavoro istituito dal Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP).
Svizzera, misure antipirateria online
