Cresce il cinema italiano all’estero grazie all’estensione dei crediti alle coproduzioni, agli investimenti delle piattaforme, al rilancio di Cinecittà: ma all’interno il…
Il settore radiotelevisivo sta concludendo un processo accelerato di innovazione per lasciar spazio al 5G e ai benefici di sistema che esso…
Pubblicato anche elenco opere di espressione originale italiana (EOI). La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i…
Nel convegno Anica della scorsa settimana, “La fabbrica delle immagini non si ferma” sono state fornite dimensioni economiche e occupazionali, caratteristiche struttrali,…
La scadenza per la presentazione delle proposte è il 22 aprile, per la pubblicazione delle graduatorie il 31 maggio, per l’avvio dei…
170 milioni di euro al Box Office e 25 milioni di presenze al cinema nel 2021: i dati Cinetel indicano un dimezzamento…
Il MISE stanzia 40 milioni di euro in due anni per promuove una nuova imprenditorialità nei settori della cultura e dell’arte, della…
È quanto risulta dal terzo rapporto APA, presentato durante il MIA (Mercato Internazionale dell’Audiovisivo) che si è svolto a Roma nei giorni…
Nelle recenti note della DG Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura chiarimenti sui mancati utilizzi del credito di imposta avviati e…