Tema centrale per radio e TV è gestire l’accessibilità (intesa come discoverability) e la preminenza nell’ambiente digitale e connesso partendo dei punti…
CENSIS, Radiovisione. 19 milioni di italiani adulti seguono i programmi radiofonici attraverso uno schermo sia esso tv (11 milioni), pc o su smartphone.…
I dati di questo rapporto attingono alla ricerca di base Ipsos per Auditel (dati 2019) e ai risultati di una rilevazione su…
A valle della condivisione social e algoritmica dei flussi informativi, soffre l’informazione professionale e si incrina il rapporto dei giornalisti con il…
Scompare la famiglia intergenerazionale, virando sensibilmente verso i nuclei familiari di soli anziani; mediamente più giovani le famiglie di cittadini stranieri che…
Aumento dell’uso di internet, ma anche del consumo di tv su web e social, estensione della reach della radio via web e…
L’intervento di Gina Nieri, Consigliere di Amministrazione Mediaset, si è concentrato sull’importanza per gli editori radiotelevisivi di mantenere una intermediazione autorevole e…
Prima di tutto televisione, ma anche radio: la televisione della Conferenza Episcopale Italiana CEI, che quest’anno celebra i suoi primi 20 anni…
Trend socio-economici dalla Ricerca di Base Auditel – Censis. Le convivenze ridisegnano la definizione di famiglia, che comprende molte persone sole, ma…