Cresce il cinema italiano all’estero grazie all’estensione dei crediti alle coproduzioni, agli investimenti delle piattaforme, al rilancio di Cinecittà: ma all’interno il…
Il 56% degli italiani vede film sulla tv gratuita. Lo streaming OTT segue a distanza (40%), come pure quello su altre piattaforme…
Nel convegno Anica della scorsa settimana, “La fabbrica delle immagini non si ferma” sono state fornite dimensioni economiche e occupazionali, caratteristiche struttrali,…
170 milioni di euro al Box Office e 25 milioni di presenze al cinema nel 2021: i dati Cinetel indicano un dimezzamento…
La pirateria – e la perdita di entrare che ne deriva – dopo anni in smisurata crescita, nel 2020 è diminuita del…
VIS, la divisione di ViacomCBS Network International dedicata alla distribuzione e alla produzione di contenuti, e Leone Film Group, società indipendente di…
Dal 21 maggio 2021 la tenuta del Pubblico Registro Cinematografico (PRC) affidata alla Società italiana autori ed editori (S.I.A.E.) è cessato ad…
La diffusione di un film al pubblico attraverso un fornitore di servizi di media audiovisivi, sia lineari di ambito nazionale sia non…
Opere con la qualifica provvisoria e definitiva di nazionalità italiana, opere cinematografiche di espressione originale italiana e assegnatari del tax credit produzione.…
L’omaggio alla carriera di Gigi Proietti in tv e radio, molti i contenuti dedicati, anche on demand. Gigi Proietti è morto il…