direttiva copyright

Siae audita in Commissione sul mancato accordo con Meta

31 Marzo 2023

Siae è uno dei primi soggetti in Europa a rinnovare una licenza con Meta sulle basi della nuova direttiva. Si è svolta…

Continua a leggere

Privacy, evento di Pietrarsa, il contributo di CRTV al Tavolo dei Media

27 Settembre 2022

Anche i media, nel corso dell’evento “State of Privacy ’22” a Pietrarsa (Napoli), hanno dato il loro contributo per delineare delle politiche…

Continua a leggere

Internet e diritto d’autore

25 Marzo 2022

La Direttiva Copyright e la sua applicazione in Italia A cura di Wanya Carraro, Stefano Longhini e Federico Unnia Segnaliamo il nuovo…

Continua a leggere
Parlamento UE approva DSA DMA

UE: le associazioni europee dei media sui negoziati del Trilogo sul  DSA

15 Febbraio 2022

La legge europea sui servizi digitali (DSA nell’acronimo inglese) si avvia alle fasi finali di negoziazione inter-istituzionale all’interno del “Trilogo” (Consiglio, Commissione…

Continua a leggere
EUIPO copyright

Cala la pirateria digitale in tutta Europa

13 Dicembre 2021

La pirateria – e la perdita di entrare che ne deriva – dopo anni in smisurata crescita, nel 2020 è diminuita del…

Continua a leggere
direttiva copyright

Copyright: pubblicati i decreti legislativi che recepiscono le direttive UE

29 Novembre 2021

Con  decreti legislativi n. 177 e n. 181, entrambi dell’8 novembre, è stata data attuazione alla legge 22 aprile 2021, n. 53, artt.…

Continua a leggere
direttive

Siddi: ruolo preminente di radio e TV in quadro normativo equo e tecnologicamente neutro

5 Ottobre 2021

Audizione di CRTV alla Camera sul recepimento del Codice delle Comunicazioni Elettroniche UE. “Le finalità di salvaguardia del pluralismo e della diversità…

Continua a leggere

UE, copyright: in mora Italia e altri 22 Paesi

28 Luglio 2021

La Commissione UE il 26 luglio ha inviato 23 lettere di costituzione in mora ad altrettanti Stati membri, tra cui l’Italia, a…

Continua a leggere
direttiva copyright

Copyright, art. 17: l’Avvocatura Generale UE chiede l’archiviazione del ricorso polacco

16 Luglio 2021

L’avvocatura Generale della Unione Europea ha espresso il suo parere sul procedimento polacco, avviato nel 2019, relativo a due obblighi previsti dall’articolo…

Continua a leggere
smav

UE: Direttiva SMAV, avvio procedura d’infrazione per l’Italia

23 Novembre 2020

Ma non siamo soli: in ritardo nel recepimento altri 22 Stati membri e il Regno Unito. Sono 23 le procedure in infrazione…

Continua a leggere