disinformazione online

Mariya Gabriel, Commissaria UE insignita del premio “donna e innovazione”

26 Aprile 2022

Alla premiazione, ospitata presso Mediaset a Milano, presenti, fra gli altri, il Presidente di CRTV Franco Siddi e la Consigliera Gina Nieri.…

Continua a leggere

UE, codice disinformazione online: i dati del monitoraggio Covid

1 Aprile 2022

Ma la guerra rallenta l’adozione del codice rafforzato. La Commissione ha pubblicato il 31 marzo gli ultimi rapporti del programma di monitoraggio…

Continua a leggere

(Dis)informazione. Sfide internazionali e resilienza interna

7 Febbraio 2022

Estensione dei princìpi di garanzia della cultura europea alla Rete: al convegno della Farnesina, fra gli altri, gli interventi del Ministro Di…

Continua a leggere
Stop hate for profits

Stop Hate for Profit. Siddi: valore dell’informazione responsabile e urgenza di regole per il web

2 Luglio 2020

“In un periodo in cui il dibattito sulle fake news e l’incitamento all’odio sono all’attenzione generale, Radio e Tv continuano ad essere…

Continua a leggere

Fake news: Erga (Ue) critica sul codice di autoregolazione delle piattaforme

8 Maggio 2020

Procedere verso co-regolazione o regolazione. Significative carenze nell’applicazione volontaria del Codice di condotta Ue contro la disinformazione: mancano adesioni di attori significativi, verifiche…

Continua a leggere

AGCOM: Osservatorio disinformazione online speciale coronavirus 2

28 Aprile 2020

Pubblicato anche l’Osservatorio Comunicazioni. L’attenzione dedicata al coronavirus rimane elevata dalle fonti di disinformazione (37% del totale); trend decrescente anche per l’offerta…

Continua a leggere
ACT

ACT: 30 anni di attività e progetto 2019-2024

18 Novembre 2019

Una politica solida per il settore televisivo, responsabilità per le piattaforme online, garanzie per i diritti e le libertà: è quanto richiede…

Continua a leggere

AGCOM: disinformazione online, fact checking su Whatsapp

2 Aprile 2020

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore il Commissario Antonio Nicita, ha inserito all’interno del monitoraggio delle iniziative di auto-regolamentazione delle piattaforme…

Continua a leggere

AGCOM: cresce la disinformazione online avvicinandoci alle elezioni europee

8 Aprile 2019

Nel primo bimestre 2019, cresce la disinformazione online prodotta in Italia (+10% nel giorno medio di gennaio, +4% nel giorno medio di…

Continua a leggere

AGCOM convegno su responsabilità e diritti sulla Rete

19 Ottobre 2018

Copyright, disinformazione, privacy, pirateria, SMAV, tutela dei minori e misure contro l’hate speech. Nel convegno odierno “Uso responsabile della rete e tutela…

Continua a leggere