disinformazione

Siddi: informazione come bene pubblico

8 Marzo 2023

“L’informazione va oggi intesa come bene pubblico, che necessita di politiche attive e sostegno per continuare a svolgere il ruolo fondamentale di…

Continua a leggere
FED 2022

FED 2022: l’industria della tv si interroga sul suo futuro

19 Giugno 2022

L’intervento di Franco Siddi sul refarming della banda 700 al FED 2022. Si è svolto giovedì 16 e venerdì 17 giugno il…

Continua a leggere
Parlamento UE approva DSA DMA

UE: disinformazione, codice di condotta 2.0 e telco vs big tech

30 Maggio 2022

Secondo gli addetti ai lavori della Commissione, l’annuncio del codice di condotta rafforzato sulla disinformazione della Commissione è previsto per il prossimo 16…

Continua a leggere

UE, codice disinformazione online: i dati del monitoraggio Covid

1 Aprile 2022

Ma la guerra rallenta l’adozione del codice rafforzato. La Commissione ha pubblicato il 31 marzo gli ultimi rapporti del programma di monitoraggio…

Continua a leggere

(Dis)informazione. Sfide internazionali e resilienza interna

7 Febbraio 2022

Estensione dei princìpi di garanzia della cultura europea alla Rete: al convegno della Farnesina, fra gli altri, gli interventi del Ministro Di…

Continua a leggere

Marianna Sala nuovo coordinatore nazionale dei presidenti Co.Re.Com

21 Settembre 2021

Gli auguri di buon lavoro di CRTV. L’avv. Marianna Sala, presidente del Co.Re.Com Lombardia dal 2018, è stata nominata nuovo coordinatore nazionale dei…

Continua a leggere
Osservatorio sulla disinformazione online

Fase 2, ritorno alla normalità: crescono disinformazione, attacchi e siti malevoli online

30 Giugno 2020

AGCOM, Osservatorio sulla disinformazione online – Speciale Coronavirus 3. “Nel primo mese di graduale riapertura dopo il lockdown, il 30% delle notizie…

Continua a leggere

Disinformazione, UE: la comunicazione della Commissione

10 Giugno 2020

La UE si arma per combattere l’infodemia, sullo fondo i problemi legati alla responsabilizzazione delle piattaforme. In una comunicazione congiunta pubblicata sul…

Continua a leggere

AGCOM: report su giovani e informazione

6 Marzo 2020

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – AGCOM ha pubblicato lo studio “L’informazione alla prova dei giovani”, che cerca di utilizzare una…

Continua a leggere

Fake news: M5S chiedono una commissione di inchiesta

9 Novembre 2019

È essenziale che politica e istituzioni aprano una vertenza sulla disinformazione e sulla scommessa che scuola e sensibilizzazione pubblica possono giocare per…

Continua a leggere