Gara per l’assegnazione dei “mezzi MUX” e assegnazione definitiva di tutte le frequenze a livello nazionale al più tardi entro marzo 2021,…
Lo Studio economico del settore radiotelevisivo privato giunge alla sua 25 esima edizione. Sviluppato in collaborazione con i sindacati di Slc-Cgil, Fistel-Cisle…
Siddi: importante un coordinamento per accompagnare e monitorare tutte le fasi. Sono circa 16.000 (precisamente 15.963 fra televisori e decoder) i bonus…
Lo Studio economico del settore radiotelevisivo privato giunge alla sua 25 esima edizione. Sviluppato in collaborazione con i sindacati di Slc-Cgil, Fistel-Cisle…
Confindustria Radio TV augura al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al nuovo esecutivo buon lavoro affinché siano affrontate con la necessaria…
Un’opportunità per rilanciare il comparto locale. Si è svolto il 19 giugno presso il Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi …
CRTV: collaborazione virtuosa fra MISE e industria avvia la transizione. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la consultazione pubblica sulle linee…
Centralità della piattaforma DTT in Italia, necessità di accompagnare il refarming della banda 700 richiesto dal regolamento UE (2017/899) e il passaggio…
Seminario ITU. Garantire che nel refarming della banda 700 MHz venga preservato il valore economico e sociale della piattaforma digitale terrestre italiana attuale…