A livello di Unione Europea diversi gli incontri, iniziative e decisioni di interesse nel corso dell’ultima settimana. Aiuti di Stato Italia. Il…
Procedere verso co-regolazione o regolazione. Significative carenze nell’applicazione volontaria del Codice di condotta Ue contro la disinformazione: mancano adesioni di attori significativi, verifiche…
Pubblicato anche l’Osservatorio Comunicazioni. L’attenzione dedicata al coronavirus rimane elevata dalle fonti di disinformazione (37% del totale); trend decrescente anche per l’offerta…
A valle della condivisione social e algoritmica dei flussi informativi, soffre l’informazione professionale e si incrina il rapporto dei giornalisti con il…
Le evidenze dall’Osservatorio di MTV e VIACOMCBS Networks Italia. Rispettosi delle regole, analitici rispetto al futuro, facilitatori della trasformazione digitale dentro le…
Nella seduta di giovedì 9 aprile 2020, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Andrea Martella ha fornito chiarimenti…
È essenziale che politica e istituzioni aprano una vertenza sulla disinformazione e sulla scommessa che scuola e sensibilizzazione pubblica possono giocare per…
È del 1 Aprile la pubblicazione del primo numero di un’edizione speciale dell’Osservatorio sulla disinformazione online dedicata al tema del Covid-19 e incentrato sul…
Siddi: settennato significativo dell’attività di regolazione Agcom. “Si chiude un settennato faticoso ma significativo dell’attività di regolazione dell’Agcom che ci ha visto…
Il Presidente dell’Osservatorio Nazionale delle Imprese Radiotelevisive Private Piero Manera e il responsabile Servizi alle PMI Josè M. Casas hanno partecipato, in…