GfK

La radio c’è, e rende, costruisce, innova

29 Marzo 2021

Radiocompass 2021 si fa in tre (eventi online) per raccontare la forza della radio, attuale e futura. L’evento organizzato da FCP Assoradio…

Continua a leggere
rilevazione

Radio TER, 262 emittenti iscritte alla rilevazione 2021

20 Gennaio 2021

Sono 262 le radio  (17 nazionali e 245 locali)  iscritte alle rilevazioni Radio TER 2021, che si sono avviate il 19 gennaio.…

Continua a leggere
TER

Radio, TER: aperte le adesioni per l’indagine 2021

2 Dicembre 2020

Scadenza il 18 dicembre, per emittenti nazionali e locali. Sono aperte le adesione all’indagine 2021 per la rilevazione degli ascolti radiofonici gestita…

Continua a leggere

Radioplayer cresce in Italia e in Europa

23 Novembre 2020

Primo anno di presenza dell’aggregatore radiofonico in Italia e 3 nuovi Paesi nel consorzio internazionale. Nell’ ottobre 2019 PER Srl (società che raggruppa…

Continua a leggere
innovazione

Siddi in audizione al Senato sull’impatto del Covid 19 su radio e tv

7 Luglio 2020

“Un ruolo fondamentale e insostituibile è stato svolto da radio e televisioni, nazionali e locali e dal servizio pubblico in questa lunga…

Continua a leggere

GfK Italia per TER sulla fase 2.La ripartenza degli ascolti radiofonici

4 Giugno 2020

L’ascolto della Radio ai tempi del Covid-Fase 2, la seconda ricerca di GFK Italia per TER presentata in videoconferenza registra il ritorno…

Continua a leggere

Gli italiani non rinunciano alla radio

16 Aprile 2020

I risultati della ricerca “L’ascolto della Radio ai tempi del COVID – 19” di GFK per Tavolo Editori Radio TER. Nonostante l’emergenza…

Continua a leggere
ascolto radiofonico

I profili dell’ ascolto radiofonico dai dati TER e GFK/Dab Italia

20 Settembre 2019

Livelli di ascolto e permanenza stabili, importanza dell’ascolto outdoor in auto, crescita della visual radio e del DAB (ricevitori, conoscenza): sono questi…

Continua a leggere
DAB+

Radio DAB Europa: cresce in ricevitori, pubblico, copertura e offerta

12 Settembre 2019

Procede lo sviluppo della radio DAB in Europa. Cresce l’adozione del pubblico, che premia con ascolti crescenti la nuova offerta (Germania), offerta…

Continua a leggere
cover rapporto consumo e informazione AGCOM

L’informazione al tempo degli algoritmi. Il Rapporto AGCOM sul consumo di informazione

21 Febbraio 2018

Rapporto Agcom. La televisione resta la principale fonte di informazione per i cittadini italiani (90,%). Ma il consumo di informazione è sempre più…

Continua a leggere