Le iniziative della presidenza di turno svedese sulla legge. Sono state finalmente designate le Commissioni dell’Europarlamento competenti sulla Legge sulla Libertà dei…
L’approvazione del DSA e del DMA costituisce un passo avanti fondamentale nella regolazione dell’ambiente online: gli aspetti da migliorare, il ruolo delle…
“Dopo il richiamo di Mario Draghi al “Whatever it takes”, quello di ieri è sembrato un Vertice all’insegna del “N’importe quoi” (M.…
Il Parlamento UE ha votato oggi le nuove regole sul diritto d’autore online: la direttiva è stata approvata con 348 voti favorevoli,…
I leader dell’Unione europea e degli Stati Uniti dedicheranno due giornate, oggi e domani, a Bruxelles per discutere della revisione annuale del…
Siddi: il lavoro creativo deve essere remunerato. “Non esiste una generale esenzione di responsabilità per l’online, e il lavoro intellettuale e la…
Persistenti carenze nel rispetto dei diritti fondamentali delle persone interessate, alla luce dell’entrata in vigore del regolamento generale sulla protezione dei dati…
Recupero del value gap agli aventi diritto, level playing field fra tutti gli operatori, predisposizione di un contesto normativo a prova di futuro. La…
Nella plenaria del 18 aprile i deputati hanno invitato l’amministratore delegato di Facebook Mark Zuckerberg a rispondere presso il Parlamento europeo alle…