piattaforme digitali

Regno Unito, il Libro Bianco rilancia la televisione come servizio pubblico

25 Maggio 2022

Nella proposta del Governo si ribadisce il ruolo centrale dei broadcaster nella produzione di contenuti nazionali: il nuovo mandato di “servizio pubblico”,…

Continua a leggere
Regno Unito

Regno Unito: nasce il controllore delle grandi piattaforme digitali

7 Aprile 2021

Obiettivo promuovere un regime online pro-concorrenziale e innovativo. Lancia nel Regno unito “un nuovo e severo” regolatore (o piuttosto controllore, il termine…

Continua a leggere

Piattaforme digitali: DSA come il GDPR, regole da applicare in UE e oltre

22 Ottobre 2020

Il Parlamento UE si esprime sulla regolazione delle piattaforme digitali e sull’intelligenza artificiale. Norme a prova di futuro per l’ambiente online che possano…

Continua a leggere

UE, il Consiglio sul futuro digitale dell’Europa

9 Giugno 2020

Il Consiglio ha adottato le conclusioni “Plasmare il futuro digitale dell’Europa“, in cui affronta un’ampia gamma di questioni connesse all’attuazione della strategia…

Continua a leggere

AGCOM: disinformazione online, fact checking su Whatsapp

2 Aprile 2020

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, relatore il Commissario Antonio Nicita, ha inserito all’interno del monitoraggio delle iniziative di auto-regolamentazione delle piattaforme…

Continua a leggere
big data

Big data: le linee guida di Agcm, Agcom e Garante Privacy

2 Luglio 2019

Ridurre le asimmetrie informative tra utenti e operatori digitali e tra questi e gli altri operatori; contenere gli impatti in tema di…

Continua a leggere

Agcom: approvato il regolamento per contrasto all’hatespeech

30 Maggio 2019

L’Agcom ha approvato il 15 maggio scorso il regolamento contenente le nuove “Disposizioni in materia di rispetto della dignità umana e del…

Continua a leggere
CNU

AGCOM: Tavolo Tecnico disinformazione

2 Febbraio 2018

Tavolo Tecnico disinformazione. Sono proseguiti ieri 1° febbraio presso l’ Agcom i lavori del Tavolo Tecnico di autoregolamentazione promosso per garantire pluralismo…

Continua a leggere