Procedono gli interventi per via amministrativa e giudiziaria: per AGCOM si registra il primo provvedimento inibitorio richiesto da un operatore straniero su…
Equità, trasparenza e prevedibilità per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online. Da domenica 12 luglio si applica nell’ordinamento italiano il…
La fornitura di collegamenti ipertestuali a contenuti non autorizzati costituisce comunicazione al pubblico e quindi violazione del copyright. È di questi giorni…
Il voto del Parlamento UE sulla proposta di Regolamento. Un’ora: è questo il tempo concesso alle piattaforme online per la rimozione di…
Intesa UE su nuove regole che obbligano le piattaforme online a maggiore trasparenza, sia nei confronti delle aziende che le utilizzano per…
Solo operatori online e pubblicitari. Il 26 settembre i rappresentanti della piattaforme online, dei maggiori siti social, dei pubblicitari e dell’industria pubblicitaria…
Nieri: minimo sindacale. È stato pubblicato il 17 luglio il codice di autoregolazione sulle fake news redatto dalle piattaforme online e gli…
Piattaforme online PMI. Creare un contesto imprenditoriale equo, trasparente e prevedibile soprattutto per le piccole imprese e gli operatori commerciali minori (business…
Piattaforme online. “Combattere la diffusione di fake news, difendere la privacy dei cittadini e garantire una concorrenza leale, devono essere le priorità…