Il 18 luglio il Consiglio UE ha approvato in via definitiva la legge sui mercati digitali (anche nota come Digital Markets Act –…
Nei giorni scorsi l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha presentato in Parlamento la relazione annuale delle attività. All’interno del discorso…
AGCOM, pubblicate le modalità di partecipazione. Avevamo dato conto dell’apertura dell’indagine conoscitiva relativa ai servizi offerti sulle piattaforme online, con la delibera…
Pluralismo, atto di indirizzo dovuto per la contingenza politica, necessità di lavorare sull’ambiente online con norme attuative delle disposizioni UE e co-regolazione .…
La genesi di una legge innovativa per definizioni e strumenti approntati, il braccio di ferro fra autorità e big tech nel processo…
Procedono gli interventi per via amministrativa e giudiziaria: per AGCOM si registra il primo provvedimento inibitorio richiesto da un operatore straniero su…
Equità, trasparenza e prevedibilità per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online. Da domenica 12 luglio si applica nell’ordinamento italiano il…
La fornitura di collegamenti ipertestuali a contenuti non autorizzati costituisce comunicazione al pubblico e quindi violazione del copyright. È di questi giorni…
Il voto del Parlamento UE sulla proposta di Regolamento. Un’ora: è questo il tempo concesso alle piattaforme online per la rimozione di…