Cresce il cinema italiano all’estero grazie all’estensione dei crediti alle coproduzioni, agli investimenti delle piattaforme, al rilancio di Cinecittà: ma all’interno il…
Nelle recenti note della DG Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura chiarimenti sui mancati utilizzi del credito di imposta avviati e…
È posticipato il periodo per l’invio della comunicazione per l’accesso al credito di imposta per gli investimenti pubblicitari per l’anno 2021 (“prenotazione”):…
Avevamo dato conto del trasferimento in atto del Pubblico Registro delle Opere Cinematografiche e Audiovisive (PRCA). Con nota pubblicato sul sito della…
Fra le comunicazioni del Ministero della Cultura, DG Cinema e Audiovisivo, di interesse per il settore radiotelevisivo si segnalano l’avvio delle procedure…
Opere con la qualifica provvisoria e definitiva di nazionalità italiana, opere cinematografiche di espressione originale italiana e assegnatari del tax credit produzione.…
“Nonostante la rapida ascesa dell’ambiente online video, la televisione rimane il medium centrale nel sistema audiovisivo italiano”. È questo l’incipit del rapporto…
Incrementato il fondo per gli investimenti pubblicitari su Tv e Radio nazionali e locali. Nella serata di lunedì 12 ottobre la Camera…
Più film low budget. Il 4 settembre sono stati presentati a Venezia, nell’ambito del 75esima edizione del Festival “ Tutti i numeri…
16 novembre 2016. Il 3 novembre 2016 l’Assemblea della Camera ha approvato definitivamente il disegno di legge che di «Disciplina del cinema…