CRTV, Siddi: urgente avviare la consiliatura. “L’attività del prossimo Consiglio non partirà da zero ma si fonderà su quanto è stato sviluppato…
Maximillian Schrems, cittadino austriaco e utente Facebook di lungo corso, è riuscito ancora una volta a fare la storia dei rapporti tra…
L’indagine dell’antitrust tedesca. Mancanza di trasparenza, e logiche poco comprensibili ai consumatori: così le smart tv violano le disposizioni del regolamento generale…
Prosegue il dibattito a livello internazionale. È a livello internazionale, e in particolare in ambito OCSE dove, dopo l’UE, si è spostato…
Il 25 maggio 2018 entrava in vigore il Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali, anche noto come GDPR dall’acronimo…
I risultati del monitoraggio del codice. 90% dei contenuti segnalati valutati entro 24 ore, rimossi il 71% dei contenuti ritenuti illeciti rimossi,…
La UE si arma per combattere l’infodemia, sullo fondo i problemi legati alla responsabilizzazione delle piattaforme. In una comunicazione congiunta pubblicata sul…
A luglio parte la presidenza di turno tedesca. Contrariamente a quanto anticipato il 19 giugno il Consiglio europeo si terrà in videoconferenza:…
A livello di Unione Europea diversi gli incontri, iniziative e decisioni di interesse nel corso dell’ultima settimana. Aiuti di Stato Italia. Il…
Procedere verso co-regolazione o regolazione. Significative carenze nell’applicazione volontaria del Codice di condotta Ue contro la disinformazione: mancano adesioni di attori significativi, verifiche…