La quota di donne professioniste nella produzione di fiction televisiva europea va da meno del 10% (compositori, direttori della fotografia) a oltre…
“L’informazione va oggi intesa come bene pubblico, che necessita di politiche attive e sostegno per continuare a svolgere il ruolo fondamentale di…
Le iniziative della presidenza di turno svedese sulla legge. Sono state finalmente designate le Commissioni dell’Europarlamento competenti sulla Legge sulla Libertà dei…
CRTV invitata a partecipare. Con delibera N. 406/22/CONS, AGCOM aveva previsto, – nell’ambito dell’elaborazione delle linee guida per l’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1150…
Prominence, trasparenza e controllo degli algoritmi e delle misurazioni delle audience anche online, tutela dei giornalisti: sono questi i primi commenti associativi…
Primo tassello del BEPS, per la digital tax, nelle more dell’OCSE la UE interverrà entro 6 mesi. E’ stata pubblicata sulla Gazzetta dell’Unione Europea del…
Il divieto di autopreferenza e come essere “FRAND” al centro del primo incontro tecnico con i soggetti interessati sull’attuazione del regolamento. Lunedì…
Marianne Bugge Zederkof, Direttore di DanskeMedier (Danimarca), è il nuovo Segretario Generale dell’associazione di AER (Associazione Europea Radio). Vicepresidente uscente dell’AER, subentra…
Torna in auge in questi giorni il tema della tassazione digitale: a livello nazionale, secondo indiscrezioni, sarebbe al vaglio dei tecnici l’ipotesi…