Con decreti legislativi n. 177 e n. 181, entrambi dell’8 novembre, è stata data attuazione alla legge 22 aprile 2021, n. 53, artt.…
Per mancato / incompleto recepimento, l’Italia fra 2 mesi potrebbe essere deferita alla Corte di Giustizia UE. Ma non siamo soli, soprattutto…
La Commissione UE il 26 luglio ha inviato 23 lettere di costituzione in mora ad altrettanti Stati membri, tra cui l’Italia, a…
L’avvocatura Generale della Unione Europea ha espresso il suo parere sul procedimento polacco, avviato nel 2019, relativo a due obblighi previsti dall’articolo…
Fra le novità, l’inclusione dei fornitori di servizi di intermediazione onlinee dei motori di ricerca nel ROC. L’AGCOM ha rivisto le disposizioni del…
Fra le prime questioni, a livello UE, il bando del riconoscimento facciale nei luoghi pubblici nella nota sulla proposta di regolamento sulla…
Si segnalano una serie di pubblicazioni di interesse, degli ultimi giorni, in ambito UE: la pubblicazione del rapporto preliminare sull’Internet delle cose…
Lunedì 7 giugno è scaduto il termine entro il quale gli Stati membri sono tenuti a recepire le nuove norme UE sul…