Nell’incontro illustrata una nuova roadmap che tiene conto dei ritardi accumulati. Si è tenuta oggi, in videoconferenza presso il Ministero dello Sviluppo Economico la riunione del “Tavolo TV 4.0” . L’incontro è stato convocato d’urgenza dal ministro Giorgetti con il Sottosegretario Ascani per illustrare agli operatori radiotelevisivi e dell’industria dei produttori di apparati il documento che modifica il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 19 giugno 2019 che ha definito il calendario nazionale di dismissione della banda 700 (c.d.Road Map). Per CRTV hanno partecipato il Presidente Franco Siddi, il Direttore Generale Rosario Donato e Bianca Papini, Coordinatrice della Commissione Tecnica.
Il Ministero ha preso atto dei ritardi sin qui accumulati rispetto alle tabelle di marcia previste dal Decreto Road Map del 19 giugno 2019 e ha ritenuto opportuno consultare i soggetti interessati per valutare la fattibilità tecnica di soluzioni alternative alle tempistiche per le operazioni tecniche di rilascio e attivazione delle frequenze nonché per il passaggio progressivo alle nuove tecnologie MPEG-4 e DVB-T2. Il MISE ha, quindi, illustrato il nuovo calendario nazionale che presuppone una riduzione dei tempi per il refarming delle frequenze passando da dieci a 6 mesi.
Le modifiche delle aree geografiche e delle relative tempistiche sono definite come indicato di seguito.