Nelle ultime settimane del 2016, Telecom Italia ha accelerato la strategia “quadruple play” entrando nella produzione di contenuti con la societarizzazione delle attività di TIMvision. La nuova società a responsabilità limitata (Srl), ha come oggetto sociale “la produzione, co-produzione, ideazione e realizzazione di opere cinematografiche, programmi e contenuti audiovisivi, anche multimediali e interattivi, destinate ai mercati italiani ed esteri”; oltre che “l’acquisizione, distribuzione, fornitura, commercializzazione e cessione di diritti di utilizzazione economica su opere audiovisive, cinematografiche, televisive e multimediali, senza limiti di modalità trasmissiva, distributiva o di supporto meccanico”.
TIMvision diventa pertanto lo strumento per assicurare al Gruppo la disponibilità di contenuti in esclusiva per lo sviluppo della banda ultralarga. La societarizzazione di TIMvision, segue la partnership avviata tra Telecom Italia e Vivendi con il lancio della App STUDIO+ per il mercato nazionale. La nuova proposta a pagamento permette di accedere ad una selezione di contenuti seriali, sceneggiati e prodotti per la fruizione in mobilità. Complessivamente saranno disponibili 15 stagioni complete (10ep x 10’) di diverso genere per un totale di 200 video. A febbraio arriverà la prima produzione franco italiana che vede nel cast Ornella Muti e Caterina Murino. Il nuovo anno si apre pertanto all’insegna di un rinnovato fermento nel mercato VoD da parte di tutti gli operatori interessati – incluse le Telco – e l’arrivo di due nuovi soggetti internazionali, Amazon e Vodafone, aumentando la quantità e qualità dei contenuti offerti.