Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

TER 2018: stabili gli ascoltatori, aumenta la durata dell’ascolto

31 Gennaio 2019

TER 2018

Secondo gli ultimi dati pubblicati da TER, nel 2018 gli ascoltatori radiofonici nel giorno medio sono pari a 34,7 milioni, in calo del 2,1% rispetto al 2017 (35,5 nel 2017). In realtà il trend storico, allargato agli ultimi 5 anni, se pur con le dovute differenze (nel 2017 si è passati alla rilevazione di TER dopo 3 anni di indagine Radiomonitor), mostra una sostanziale stabilità. Al contrario aumenta il tempo medio speso sul mezzo: nell’ultimo anno si attesta a 206 minuti, in crescita di 6 minuti rispetto al 2017.

TER 2018

Analizzando il dato a livello territoriale, la Lombardia registra l’ascolto più alto tra tutte le regioni italiane con circa 6 milioni di ascoltatori, seguita da uno blocco di 8 regioni che oscillano tra i 2 e 3,5 milioni. Le rimanenti regioni rimangono sotto il milione di ascoltatori.

Nel 2018 nessuna regione registra un aumento degli ascoltatori medi rispetto all’anno precedente e 8 regioni su 20 (Piemonte, Trentino Alto Adige, Liguria, Marche, Abruzzo, Calabria, Sardegna) hanno un dato al di sotto del valore nazionale (-2,1%).

TER 2018

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | ascolti radiofonici, Radiofonia, TER 2018
 0
Share Now

You Might Also Like

TER: l’8 novembre i nuovi dati di ascolto radiofonici

10 Ottobre 2017

TER-Tavolo Editori Radio: Silvestri, Radio24, nuovo Presidente

4 Giugno 2021
Investimenti pubblicitari

Investimenti pubblicitari APRILE 2022: RadioTV a 1,28 miliardi di euro (-2,8%)

20 Giugno 2022

RADIOFONIA: DA CRTV APPELLO A MINISTRO URSO ACCELERARE DAB. NON DISMISSIBILE OGGI DIFFUSIONE IN FM

2 Dicembre 2022
Previous Post Legge di Bilancio 2019: aggiornamento disposizioni RadioTV
Next Post Kiss Kiss in CRTV, la rappresentanza sale al 95% del mercato radiofonico nazionale
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati