Il servizio pubblico coprirà l’evento in esclusiva free-to-air con un canale tv e uno radiofonico dedicati.
Rai2, per due settimane sarà la “rete olimpica”, in un’alternanza di eventi live, differite, repliche, high-lights, TG Olimpici, commenti, interviste e rubriche; Radio1, alternerà cronaca diretta, commenti, interviste, rubriche e pomeriggi musicali sempre con il fil rouge olimpico, recita il comunicato. La copertura in esclusiva free-to-air per l’Italia sarà su Digitale Terrestre e satellitare (Tivusat) per la tv e su Radio1 e Radio1 Sport su Dab+ e sarà curata dalla testata Raisport e dedicata principalmente al team azzurro.
Nel dettaglio, la programmazione dei Giochi olimpici di Tokyo, che si svolgeranno dal 23 luglio all’8 agosto in assenza di pubblico, si aprirà venerdì 23 luglio con la Cerimonia di Apertura, che andrà in onda dalle 13.00 alle 16.30. La programmazione televisiva giornaliera comincerà quindi a partire dalla mezzanotte e mezza del 24 con “Go Tokyo”, l’agenda della giornata olimpica, di presentazione delle gare della giornata, seguita dalle gare del mattino, fascia oraria dedicata alle batterie/tornei di qualificazione delle varie specialità (come da tradizione, la prima settimana sarà appannaggio del nuoto, la seconda dell’atletica, per citare due discipline “regine”). Il racconto olimpico si svolgerà quindi nel pomeriggio dall’1.30 alle 17.15, punteggiato dalle varie edizioni del Tg Olimpico, uniche interruzioni per l’informazione del Tg2. Alle 17.15, quando in Giappone sarà appena passata la mezzanotte, “Tokyo best of”, sarà lo spazio per rivisitare la giornata olimpica trascorsa. Dopo il Tg2, dal lunedì al venerdì, e dopo l’approfondimento serale “Tg2 Post”, “Il Circolo degli Anelli” vedrà anche la partecipazione degli ori Sara Simeoni e Jury Chechi fra i commentatori in studio. Infine, a chiusura giornata, dalle 23.45 a mezzanotte e mezza, “Record”, nato dalla collaborazione tra Raisport e la Direzione Nuovi Formati, racconterà gli atleti e le loro imprese con lo storytelling affiancato dalla motion graphic.
Il canale all news radiofonico Radio1 (e in simulcast il canale Dab Radio1 Sport) offrirà il racconto delle medaglie dalle varie postazioni dei campi di gara “minuto per minuto” dalle 3 del mattino (le 10 di Tokyo) fino alle 16 (le 23.00 in Giappone), ma la copertura olimpica sarà anche da Casa Italia e sui GR.